fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Basket

Airola si arrende ad uno strepitoso Corvino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Serviva una vittoria, ed è arrivata, insieme ad una grande prestazione di tutta la squadra: una prova di forza contro un avversario di tutto rispetto come Airola, che arrivava da importanti vittorie casalinghe ed era a quota 6 punti.

E pensare che la gara, vuoi anche per la tensione, non era iniziata nel migliore dei modi: nel silenzio assordante dei primi ‘5 di gioco, con gli ultras molfettesi assenti dagli spalti del Palapoli per manifestare il proprio disappunto su alcune decisioni prese in settimana, Molfetta subisce subito un parziale di 10-2, condotto da Mascolo, abile a creare gioco per se e per i compagni. La musica cambia subito, con Lombardo e Corvino che riportano in gara la Virtus, ma Airola si dimostra squadra dura da battere e i lunghi campani sfruttano la maggior fisicità, punendo la zona molfettese. Il quarto termina con gli ospiti in vantaggio 15-22.

Molfetta però non ci sta, e lo si campisce da come torna sul parquet nel secondo quarto: subito parziale di 16 a 2, con uno scatenato Corvino che esibisce tutto il proprio repertorio. Assist, penetrazioni, tiri da distanze siderali, fanno letteralmente impazzire la difesa ospite, con il pubblico di casa in visibilio per quello che si potrebbe definire un vero show del play virtussino. A fine quarto, con il punteggio che vede la Virtus in vantaggio 49-43, i punti di Corvino saranno già 30, dei quali 23 nel solo secondo periodo.

L’inerzia della gara resta invariata anche nel terzo parziale, con Molfetta che allunga nuovamente nel punteggio: questo parziale è segnato dai punti di Lombardo e Cecchetti, oltre al solito Corvino, monumentale quest’oggi. Per Airola i soli a tener testa alla Virtus sono Riccio, davvero un costante pericolo dalla lunga distanza e i lunghi Del Vecchio e Falzano.
L’ultimo quarto non regala particolari palpitazioni ai tifosi presenti: Molfetta controlla il match e il gioco da tre punti di De Gennaro ed il contropiede di Bacchini, quest’oggi all’esordio in maglia Virtus condito da una prestazione davvero buona, chiudono il match che vede nei minuti finali l’esordio in C dilettanti di Spadavecchia Nico e Binetti.

Finisce 102 a 86, con il pubblico ad applaudire una squadra che domenica dopo domenica sta trovando i giusti equilibri e molto può ancora dire in questo campionato.

***

Gammauto Molfetta – Pall. Città di Airola 102-86

Gammauto Molfetta: Corvino 37, Sancilio 2, De Gennaro 5, Di Lauro 4, Spadavecchia, Bacchini 9, Lombardo 29, Bei, Binetti, Cecchetti. Coach: Gesmundo

Pall. Città di Airola: Falzano 13, Iannarilli, Del Vecchio 15, Smorra 16, Mascolo 8, De Sisto n.e., Albarella n.e., Riccio 27, Sarchioto, Niccolai 7. Coach: Patrizio

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 5 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 2 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 4 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 4 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 5 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 8 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 9 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content