fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Contro il Benevento la Tritium ritrova il suo ‘gioiellino’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

(claudio maglieri) – Dopo due giornate di assenza, la Tritium ritrova il suo gioiellino. Daniele Casiraghi, talento classe ’93 già appetito da molte squadre importanti, torna a disposizione di mister Boldini per l’impegno casalingo contro il Benevento e lo fa con la tipica voglia di un ragazzo che, al termine di un periodo di stop forzato, non vede l’ora di scendere in campo e di recuperare il tempo perduto. Il giovane, costretto a guardare dalla tribuna le sfide con Pro Vercelli e Como, torna in pista e non nasconde le proprie intenzioni.

“Sono carico – spiega – ho tantissima voglia di fare. Non vedo l’ora di riprendere a giocare e di continuare a mettermi in mostra, proprio come stavo facendo prima dello stop”.

Credi che le due giornate di pausa ti possano creare problemi? Hai paura di aver smarrito il ritmo?
“Paura no, però un po’ di timore c’è: spero proprio di non aver perso il ritmo partita, anche se penso di no. In queste due settimane ho continuato ad allenarmi bene, di certo non ho smarrito la forma”.

Cosa vuoi dire sulla tua squalifica?
“Diciamo che ho pagato colpe non mie, comunque ora non ci penso più: ho già dimenticato l’accaduto, guardo solo avanti”.

Sei un giovane del ’93 ma mister Boldini ti ha dato fiducia fin da subito, facendoti giocare spesso. Te lo aspettavi?
“Sinceramente no: pensavo di entrare qualche volta e di dare il mio contributo, ma non credevo di ricevere tutta questa fiducia. Ovviamente sono felicissimo di questo, spero di continuare cosi. E poi diciamolo: facendomi giocare, la Tritium guadagna parecchi soldini (ride, ndr.)”.

Tu giochi alla Tritium da una vita, avendo fatto tutta la gavetta nel settore giovanile biancoazzurro. Quando ti sei reso conto di aver compiuto il salto di qualità?
“Fin da piccolino ho sempre incontrati allenatori in grado di aiutarmi. Il problema era che ogni anno cambiavo mister, almeno fino a quando sono entrato negli allievi: li ho trovato Giancarlo Robbiati, con cui ho lavorato due anni consecutivi. Lui mi ha insegnato moltissime cose”.

E ora, in prima squadra, come ti trovi?
“Bene, qui c’è un gruppo bellissimo. Da tutti questi giocatori ho solo da imparare, i miei compagni mi aiutano moltissimo. In particolare, cerco di ispirarmi a Roberto Bortolotto”.

Nelle prime partite la Tritium giocava con il 4-3-3 e tu operavi a centrocampo, ma ultimamente è stato introdotto un modulo. Per te cambierà qualcosa?
“Io provo ad impegnarmi sempre, a prescindere dalla posizione in campo. Non ho nemmeno un mio ruolo preferito: faccio ciò che mi viene richiesto, cercando di dare sempre il massimo”

Che giudizio dai al campionato della Tritium?
“La prima partita contro il Carpi è andata male, per fortuna ci siamo tirati su immediatamente. Direi che stiamo facendo bene: il nostro primo obiettivo deve essere la salvezza, però oggi siamo nei piani alti della classifica e penso che questa squadra abbia le qualità per restarci”.

In quale partita ti sei piaciuto di più?
“Quando abbiamo affrontato il Pisa: non è mai facile giocare in uno stadio del genere, tuttavia credo di aver fatto un’ottima prestazione soprattutto grazie all’aiuto dei miei compagni”.

Su di te girano tante voci di mercato.
“E’ vero, ma sono solo delle voci, per l’appunto. Io penso solo a fare bene qui alla Tritium, poi si vedrà”.

Per una ragazzo cosi giovane, tuttavia, non c’è il rischio di montarsi la testa?
“Nel mio caso no. Io seguo da sempre due regole: rispetto ed umiltà. Solo con queste caratteristiche si può arrivare in alto”.

Hai l’ambizione di approdare in serie A?
“Io ci spero, voglio arrivare più in alto possibile, vorrei che il calcio diventasse il mio lavoro: per raggiungere questo obiettivo ho momentaneamente accantonato la scuola, ho investito molto su di me. Vedremo”.

C’è una squadra che preferiresti più di ogni altra?
“A dire il vero non c’è. Io gioco alla Tritium da oltre dieci anni, per cui è questa la società che ho nel cuore”.

A quale giocatore ti ispiri?
“In generale ammiro molto Alessandro Del Piero: oltre ad essere un grande giocatore, è una grande persona”.

In chiusura, parliamo del Benevento, l’avversario di domenica. Che partita ti aspetti?
“Loro sono in ripresa, li ho visti lunedi contro il Taranto e mi hanno fatto un’ottima impressione, sono una grande squadra. Tuttavia noi cercheremo di fare il possibile per vincere: l’unico modo per batterli è correre tanto, tenere ritmi alti e far circolare molto la palla. Sarà dura, ma ci proveremo”.

Fonte | www.tritium1908.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Forum dei Giovani, grande successo per la terza edizione della Telethon Cup

redazione 1 anno fa

Tra calcio, economia e imprenditoria. I ricordi di Gian Raffaele Cotroneo: “La gioia più bella? La promozione in C2”

redazione 1 anno fa

Calcio: l’Europa vuole eliminare i blocchi geografici per lo streaming

redazione 1 anno fa

Derby, ancora polemiche. La protesta della pizzeria ‘Napul’è’: “Strada inaccessibile, costretti a chiudere”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content