fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Piccoli navigatori nel web: la sicurezza in rete’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Evitare ai minori di correre rischi durante la navigazione in internet insegnando nel contempo ai genitori l’utilizzo dei semplici meccanismi di "parental control", questi gli obiettivi del progetto portato avanti dalla sede Provinciale di Benevento del Movimento Difesa del Cittadino con il Centro Servizi del Volontariato di Benevento e il VI Circolo Didattico "Sant’Angelo a Sasso".

"I rischi legati ad una scarsa attenzione dei genitori circa la navigazione in internet dei propri figli che oggi avviene non solo sul PC di casa ma sempre di più tramite i cellulari sono tanti – commenta l’Avv. Francesco Luongo Presidente Provinciale dell’Associazione e Responsabile nazionale del Dipartimento Servizi a rete – si va dalla semplice visione di immagini inappropriate all’età ai pericoli di interazione con soggetti poco raccomandabili o ancora al phishing, al cyberbullismo o a quelli derivanti da una ingenua condivisione di foto, video, dati personali o patrimoniali della propria famiglia, favoriti dalla non conoscenza delle modalità di settaggio della privacy nei social network più diffusi come Facebook".

La necessità di fare opera di informazione e prevenzione – prosegue la nota diffusa alla stampa – sia per i ragazzi che per i genitori emerge per l’associazione di consumatori da un recente studio commissionato dal Moige alla società di analisi SWG da cui è emerso che il 70 per cento dei ragazzi ha accesso quotidiano agli ambienti di Internet con un tempo medio di navigazione – almeno secondo quanto dichiarato dai genitori intervistati – pari a 52 minuti. Dalla mezz’ora al giorno tra i 6 e i 7 anni ai 90 minuti tra i 10 e i 13. Sempre secondo l’analisi dopo i 12 anni sono i social network ad attrarre maggiormente i giovani e solo il 30% dei genitori si è dichiarato in grado di saper settare correttamente le impostazioni della privacy su Facebook mentre un ancora più risicato 7-8% di mamme e papà hanno installato sui PC o sui cellulari dei figli programmi, spesso gratuiti, di parental control.

E prevenire i rischi legati ad internet sarà l’obiettivo dell’incontro organizzato presso la Scuola Primaria di Sant’Angelo a Sasso in Benevento alla Via Pascoli n. 2 il giorno 11 Novembre alle ore 15.00 dal titolo "Piccoli navigatori nel web: la sicurezza in rete" cui parteciperanno l’Avv. Francesco Luongo per l’asssociaaione di consumatori, il Dirigente Didattico del 6° Circolo Dott. Michele Ruscello e rappresentanti della Polizia Postale e delle Telecomunicazioni, Sezione di Benevento, da sempre in prima linea nel Sanio nella lotta agli abusi sui minori ed alle truffe su internet.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento, controlli della Polizia: denunciati un 63enne per porto abusivo di armi e un 43enne per guida senza patente

redazione 3 mesi fa

Violenze sessuali alla nipotina e alla figlia della seconda moglie: arrestato 62enne di Montesarchio

redazione 4 mesi fa

A Pietrelcina vertice sui furti in abitazione: mercoledì si firma il protocollo per il ‘Controllo del vicinato’

redazione 5 mesi fa

Cybersecurity: Confindustria Benevento approfondisce gli aspetti della normativa NIS2

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content