fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Bloccato ieri a Napoli un treno diretto a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Cio’ che si e’ verificato ieri in MCNE (MetroCampaniaNordEst) e’ un serio e preoccupante campanello d’allarme per il futuro di questo azienda, per l’utenza, per i lavoratori e per il territorio sannita. Il materiale rotabile (circa il 60%) in forza presso il bacino di Benevento Appia – scrivono in una nota le RSU aziendali – non e’ attrezzato di sistemi di sicurezza tali da consentire il transito sulla linea Cancello – Napoli e viceversa.

Tutto ciò fa capire che molto probabilmente, se non si trovano le giuste soluzioni, i nostri treni rischieranno di fermarsi a Cancello, oppure le corse ferroviarie saranno sostituite da corse automobilistiche (vedi domeniche e festivi), con ulteriori danni all’utenza, in quanto il tempo di percorrenza per raggiungere il capoluogo campano aumenterà notevolmente.

Alcuni convogli sono in fase di attrezzaggio, alcuni (vedi treno FER) gia’ pronti per la messa in servizio, ma a causa dei tagli effettuati dalla Regione Campania , quindi mancanza di risorse , sono fermi in deposito perchè le ditte appaltatrici non hanno ricevuto il loro corrispettivo per i lavori effettuati e quindi non rilasciano il certificato di collaudo. Questo e’ il motivo per cui ieri un treno in partenza da Benevento e’ stato bloccato a Napoli impedendogli il ritorno”.

“Siamo sull’orlo di un abisso”, è la sintesi del documento. “Le preoccupazioni più grosse ci vengono da un atteggiamento e da un progetto che non vede questo territorio come strategico nell’economia aziendale. Basta pensare allo spostamento di risorse fatte unilateralmente da questa azienda, dal territorio sannita all’area metropolitana.

MCNE e’ allo sbando per il servizio offerto , per la non chiara prospettiva di sviluppo, cosi come e’ impossibile immaginare un futuro per gli addetti ai lavori.
Ricordiamo inoltre , che la proroga per circolare sulla linea Cancello-Napoli e’ fino al 15 gennaio 2012. Dopo che cosa succederà? Tutto questo e’ volonta’ o incompetenza aziendale? Come si sta attrezzando l’azienda affinchè i treni non vengono fermati a Cancello?”

“Invitiamo, la Provincia , la politica locale, i comuni capoluogo – conclude la nota – a prendere atto di questa situazione , e a farsi carico di incalzare la regione Campania e l’azienda affinchè si eviti questo scempio , ma soprattutto per evitare, dopo FS , che il territorio sannita perda completamente il servizio ferroviario da e per Napoli.
C’e’ bisogno di una mobilitazione istituzionale forte , perche’ da soli non si va da nessuna parte ,se non verso il baratro”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 mesi fa

Ferrovia Benevento-Napoli via Cancello, Barone: ‘Eav ammette che la linea non aprirà al pubblico prima del 2026’

redazione 2 anni fa

Dal 13 al 15 ottobre torna il Sannio Express, Treno delle Mongolfiere da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 2 anni fa

Lavori Eav sulla linea Benevento-Cancello: Mortaruolo interroga De Luca e Cascone

redazione 2 anni fa

Frana tra Amorosi e Telese, resta sospesa la circolazione sulla linea Foggia – Caserta

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 8 ore fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 8 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 9 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 8 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 9 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.