fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Scoprire l’arte con la punta delle dita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Amministrazione Provinciale e l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Benevento hanno allestito, il prossimo 4 novembre, all’Auditorium Vergineo del Museo del Sannio, un appuntamento per presentare la mostra tattile “In punta di dita” – Viaggi astratti di mani tra tavole tattili e bassorilievi prospettici, con la partecipazione dell’artista Lello Ronca.

***
Questo il programma della manifestazione:

Ore 16,30
Auditorium Vergineo – Museo del Sannio
Presentazione del Progetto
“Altri sensi per l’arte. Opere da Toccare”

e della mostra tattile
“In punta di dita. Viaggi astratti di mani tra tavole tattili e bassorilievi prospettici ”.

Partecipano
Carlo Falato, Assessore alla cultura della Provincia di Benevento
Maria Luisa Nava, Curatore scientifico del Museo del Sannio
Raffaella Masotta, Presidente U.I.C.I. di Benevento
Pierina Martinelli, Provincia di Benevento

Incontro/dibattito:
“La fruizione dell’arte da parte dei disabili visivi e la percezione aptica dell’opera d’arte”.

Interventi:
Stefania Zuliani, Università degli Studi di Salerno
Lello Ronca, Artista
Giuseppina Pilla, Ideatrice e coordinatrice del progetto

Durante il dibattito sarà illustrato, attraverso foto e testimonianze, il percorso di laboratorio svolto con alcuni disabili visivi dell’U.I.C.I. di Benevento il 15 settembre 2011, per capire come dalla percezione dei materiali si può giungere all’emozione del toccare.
 

Ore 17,30
Chiostro di S. Sofia
Inaugurazione mostra tattile

I visitatori saranno invitati a bendarsi e per piccoli gruppi si affideranno ad una guida per poi incamminarsi lungo il percorso di visita, basando la percezione delle opere esclusivamente sul senso del tatto. Utilizzare questo senso al posto della vista, inoltre, implica la riscoperta dell’aspetto ludico della conoscenza, il ritorno all’infanzia dove, per apprendere, non si usano esclusivamente gli occhi ma è tutto il corpo che si protende verso il mondo esterno.

La mostra resterà aperta fino al 13 novembre.

L’esposizione con visite guidate è prevista nei giorni:
5-6 / 12-13 novembre 2011 (orario: 10-14; 15-18).

 

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

redazione 1 settimana fa

Giardini del Mago, si presenta la mostra ‘Archeoplastica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 1 mese fa

‘Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento’: all’Unisannio arriva la mostra di Dario Mellone

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content