CRONACA
Vasta operazione di controllo del territorio nel week-end

Ascolta la lettura dell'articolo
Il fine settimana appena trascorso è stato intenso e proficuo per Carabinieri della Compagnia di Montesarchio: i militari, infatti, hanno rinforzato servizi e controlli – anche in considerazione dell’imminente “ponte” per le festività di Ognissanti – con le specifiche finalità di captare di soggetti di interesse operativo e prevenire la delittuosità predatoria.
Cinquantaquattro le pattuglie dispiegate su tutto il territorio di competenza (108 i militari impiegati) nei giorni di venerdì, sabato e domenica: i risultati non si sono fatti attendere.
Oltre i noti arresti operati in flagranza, in danno di soggetti dediti a furti/rapine, gli uomini della Benemerita hanno, complessivamente, proceduto al controllo di 429 persone e 361 mezzi, deferendo in stato di libertà 3 soggetti, segnalandone 2 al Prefetto e contravvenzionandone 12 per violazioni al CdS.
In particolare, un equipaggio dell’Aliquota Radiomobile ha proceduto nei confronti di L.P., ventiquattrenne beneventano, pregiudicato, controllato, in Paolisi, alla guida della propria autovettura al cui interno celava una pisola a salve, cal. 8 mm, completa di 20 cartucce e, particolare ben più grave, priva del prescritto tappo rosso.
Lo stesso pregiudicato, condotto in Caserma e perquisito, è stato trovato in possesso di modica quantità di hashish e, perciò, segnalato alla Autorità Amministrativa beneventana.
Stesso “destino” anche per R.D., minore, residente in Durazzano, al quale, controllato dalla pattuglia della Stazione Carabinieri di Sant’Agata de’ Goti in servizio per le vie del centro, è stato sequestrato un grammo di marijuana.
A Montesarchio, intanto, M.P., quaranteseienne pregiudicato, ristretto agli arresti presso il proprio domicilio, in via Napoli, veniva denunciato alla competente A.G. per inosservanza alle prescrizioni derivanti dal regime cui è sottoposto: l’uomo, infatti, all’atto del controllo è stato trovato nelle pertinenze dell’abitazione.
Lungo la Statale Appia, infine, un equipaggio dell’Aliquota Radiomobile ha ritirato la patente di guida a F.A., ventiseienne, proveniente da Melito di Napoli, dopo avere riscontrato un tasso alcoolemico pari a 1,19 g/l: anche per il giovane, è scattata la denuncia penale, ai sensi dell’art. 186 CdS.
Ulteriori 12 automobilisti sono stati sanzionati per l’inosservanza dell’obbligo di indossare le cinture di sicurezza.