fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

4 novembre, il programma della festa dell’unità nazionale e delle forze armate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno il 4 novembre si svolgerà, a Benevento, la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, in linea con le celebrazioni nazionali, nei pressi di piazza S.Sofia, piazza Castello e palazzo del Governo.
***

Questa la bozza del programma della giornata.

ore 9.10
Afflusso dei Gonfaloni e delle Autorità nella Chiesa di Santa Sofia

ore 9.30
Santa Messa officiata dall’Arcivescovo Metropolita Mons. Mugione nella Chiesa di Santa Sofia

ore 10.30
Corteo fino Piazza Castello. Schieramento del Picchetto d’Onore della Scuola Allievi Carabinieri di Benevento e della rappresentanza di n. 3 unità appartenenti a: Polizia di Stato, Arma dei CC, Corpo G.d.F., Polizia Penitenziaria, Corpo Forestale dello Stato, CRI, Corpo dei VV.F., Polizia Provinciale

ore 10.35
Onori al Gonfalone della Città di Benevento decorato di Medaglia d’Oro al Valor Civile e al Labaro della Provincia; Onori al Rappresentante del Governo);
Rassegna al Picchetto Armato da parte del Prefetto (o del Rappresentante del Governo) accompagnato dalla massima Autorità Militare; Cerimonia dell’Alzabandiera a cura del Comando Provinciale Carabinieri;
Onore ai Caduti e deposizione della corona da parte del Rappresentante del Governo accompagnato dalla massima Autorità Militare, dal Sindaco, dal Presidente della Provincia

ore 10.45
Lettura messaggio del Capo dello Stato da parte del Prefetto di Benevento; Lettura messaggio augurale del Ministro della Difesa alle Forze Armate da parte del Comandante Provinciale Carabinieri; Allocuzioni delle Autorità (Sindaco, Presidente Provincia); Onori al Gonfalone della Città ed al labaro della Provincia che lasciano il luogo della cerimonia; Onori finali alla massima Autorità di Governo, che lascia il luogo della cerimonia accompagnato dalla massima Autorità Militare; Il Picchetto d’Onore lascia il luogo della cerimonia

ore 11.30
PALAZZO DEL GOVERNO
Discesa della maxibandiera con Fanfara; Consegna delle onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana (OMRI)

ore 16.00
Ammainabandiera a cura del Comando Provinciale Carabinieri

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Rione Libertà, dal 12 al 15 settembre la Festa della SS. Addolorata: tra gli ospiti il neomelodico Ferrucci e il comico Schettino

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà, festeggiamenti in onore della SS. Addolorata: varato il piano traffico

redazione 3 mesi fa

Benevento: celebrato il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Festa della Madonna delle Grazie a Benevento: al via i preparativi e una grande novità musicale

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 37 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 ora fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 5 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 5 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content