fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

‘Una modalità per migliorare l’efficienza degli enti locali’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono state illustrate presso l’Auditorium “Raffaele Delcogliano” di Villa dei Papi, a cura della Provincia di Benevento, agli amministratori del Sannio, le caratteristiche della “Domanda online”, la nuova procedura di concessione dei finanziamenti da parte della Cassa Depositi e Prestiti (CDP).

All’incontro erano presenti numerosi amministratori comunali del Sannio e responsabili dei diversi Uffici preposti ai rapporti e alla gestione dei finanziamenti con la CDP. Hanno relazionato i funzionari di CDP: Antonio Mancini, Fabio Misto, Massimo Cunto.

Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, intervenendo a inizio lavori, si è detto lieto dell’iniziativa ed ha ringraziato i rappresentanti della CDP e gli Uffici provinciali, a iniziare dalla dirigente del Settore Gestione Economica e Finanze dott.ssa Filomena Lazazzera, per aver promosso l’incontro. Cimitile ha poi rivolto un saluto ai presenti in sala, amministratori locali e funzionari della Pubblica Amministrazione, che quotidianamente toccano con mano la difficoltà di portare avanti politiche rispondenti ai bisogni dei cittadini nonostante la pesante congiuntura economica-finanziaria degli Enti territoriali. Per il presidente Cimitile, è motivo di soddisfazione vedere avanzare l’innovazione della PA soprattutto se si fa riferimento ai ritardi che si riscontrano tuttora in questo settore. Una condizione di arretratezza che la Comunità Europea ha certificato in un’indagine pubblicata nel febbraio scorso. I dati non sono affatto positivi per l’Italia che sconta notevoli ritardi nell’innovazione nei servizi. All’interno del nostro Paese, poi, la Regione Campania è fanalino di coda a causa anche di un “digital divide” strutturale che caratterizza tutte le aree interne.

In tale contesto, ha sottolineato Cimitile, è obbligatorio rincorrere l’innovazione nei servizi che deve essere considerato un settore strategico sia se si tratta del pubblico che del privato. Restare indietro, ha ammonito il presidente, significa predisporsi a una catastrofe perché significa chiudere le porte all’occupazione e alla crescita sociale ancor prima che economica.

Proprio per questi motivi, il presidente ha evidenziato il ruolo della Cassa Depositi e Prestiti che fornisce servizi fondamentali e si caratterizza sempre più come una struttura in continuo movimento in quanto si è aperta all’innovazione anche per quanto riguarda i prodotti offerti. Da qui il riferimento sulla “Domanda on-line” per l’accesso ai mutui, un servizio che per Cimitile mette a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni locali una prima fase fondamentale per allestire le richieste e diminuire la burocrazia cartacea.

Nel concludere il suo intervento, il presidente Cimitile si è detto certo che Cassa Depositi e Prestiti continuerà questo processo virtuoso in una logica di integrazione dei servizi affinché ci sia un solo punto di accesso e di ingresso ai servizi degli uffici pubblici così come già avviene in altri Paesi. Questo sarà importante soprattutto quando, superato il momento di vincoli dovuti dal Patto di Stabilità, le Amministrazioni saranno chiamate ad una nuova stagione di investimenti in grado di stimolare la crescita e l’occupazione.

I funzionari CDP hanno poi illustrato le potenzialità di "Domanda online" (DOL), che è un servizio web, ideato da CDP e riservato agli Enti locali, che supportare le fasi di compilazione e invio della documentazione necessaria per perfezionare una richiesta di prestito. Il servizio costituisce, nell’ambito dei processi di innovazione della Pubblica Amministrazione, un passaggio importante di accelerazione e di semplificazione dei processi di comunicazione nell’iter di richiesta di finanziamento. In particolare l’applicativo consente di: definire le caratteristiche del prestito (es.: durata, tipo ammortamento, tipologia di destinazione); individuare la documentazione istruttoria richiesta; verificare le condizioni necessarie per accedere al credito; compilare in modo guidato tutta la modulistica istruttoria prevista; caricare direttamente sul sito I’eventuale ulteriore documentazione richiesta; avviare la lavorazione della pratica da parte degli uffici CDP; controllare lo stato d’avanzamento delle pratiche e la conformità della documentazione inviata; interagire on line con CDP, nel corso del processo istruttorio anche per particolari problematiche o criticità riscontrate.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 3 settimane fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 3 settimane fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 1 ora fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 2 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 3 ore fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 5 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 6 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content