fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

L’Università del Sannio ha approvato il nuovo statuto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Senato accademico e il Consiglio di amministrazione dell’Università del Sannio di Benevento hanno chiuso la procedura di riforma dello Statuto dell’Ateneo sannita. La ratifica definitiva spetta adesso al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Lo Statuto – si legge in una nota – , figlio di un serrato confronto, assimila con i necessari adeguamenti, le misure introdotte dalla riforma Gelmini. Democrazia, trasparenza e partecipazione erano state le richieste emerse dall’assemblea di Ateneo dello scorso 23 settembre, quando era stato presentato il testo elaborato dalla Commissione Statuto, formata da 15 componenti.

“Nella definizione del nuovo Statuto – ha spiegato il rettore Filippo Bencardino – abbiamo cercato di rispondere alle istanze provenienti dalle diverse componenti interne al nostro Ateneo. Il percorso è stato intenso e il confronto costruttivo per la definizione della futura governance dell’Università del Sannio”.
Uno dei cambiamenti più significativi sarà il passaggio del testimone dalle vecchie Facoltà ai Dipartimenti, coerentemente con lo snellimento degli organi di governo. I Dipartimenti, quindi, oltre alle attività di ricerca si occuperanno anche della didattica che fino ad oggi è stato tema proprio del governo delle Facoltà.
Tra le novità anche l’accentramento dei poteri di indirizzo strategico, di coordinamento, di programmazione finanziaria e di sviluppo dell’Università in seno al consiglio di amministrazione che vedrà ridotto il numero dei suoi componenti. Il Senato accademico, invece, esercita le funzioni propositive, consultive, di vigilanza e controllo per quanto riguarda la didattica, l’alta formazione e la ricerca.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 6 giorni fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 6 giorni fa

Start Cup Campania, vince il progetto che crea Intelligenza Artificiale

redazione 7 giorni fa

Università, Ferraro (FdI) invita al dialogo e all’ascolto con studenti e associazioni

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 9 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 10 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 10 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 13 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 15 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 15 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content