fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Discarica di Sant’Arcangelo satura, i rifiuti vanno in Puglia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I rifiuti di Benevento non si fermeranno più a Sant’Arcangelo, ma andranno oltre. Direzione Puglia, per la precisione Taranto. Nell’immondizia che sta ricevendo da gran parte della Campania il sito dell’Italcave, ci sarà per la prima volta anche quella sannita. Il tutto potrà avvenire tra poche ore o al massimo domani. Il tempo necessario per organizzare il trasporto. E’ quanto comunicato, telefonicamente, dall’on Giovanni Zarro, presidente della Samte.

Il lotto 1 della discarica di Sant’Arcangelo Trimonte, l’unico spazio disponibile di uno sversatoio sotto sequestro giudiziario, è ormai saturo. Una situazione prevedibile. Da tempo la Samte e la Provincia di Benevento stavano cercando soluzioni alternative. Nelle scorse settimane, era stata avanzata una proposta per aumentare la capienza del lotto 1 della discarica ed assicurare lo smaltimento dei rifiuti in loco. L’obiettivo era ottenere l’Aia per modificare la struttura del lotto 1, trasformandolo, per intenderci, da una collina ad un cubo, aumentando così lo spazio disponibile.

Opzione saltata”, ci spiega Zarro, “perchè non abbiamo ottenuto l’autorizzazione per questa opera.” Il motivo è abbastanza scontato per chi conosce i problemi geologici del sito della discarica, posto su di un versante in frana. Ricordiamo che per arginare il movimento che minaccia di trascinare la discarica a valle sono state realizzate ben tre palificate di contenimento, più si prevedono ulteriori lavori di messa in sicurezza per circa 10 milioni di euro. La modifica richiesta del lotto 1, con un ampliamento delle cubature, avrebbe appesantito ulteriormente il versante.

Eppure, ci spiega Zarro, il parere favorevole inizialmente c’era. “Il prof. Francesco Guadagno, geologo dell’Università del Sannio, aveva assicurato che quell’intervento strutturale si poteva fare senza pericoli per la stabilità del versante. E’ stata l’Apac ad opporsi, con un parere però abbastanza fumoso, in cui non dice chiaramente che il sito non è stabile.”

Di fronte a questa situazione, la Provincia e la Samte hanno preferito la strada più agevole, anche se più lunga. Quella verso la Puglia.

Ma per quanto tempo? “Fino a quando sarà necessario”, ci dice l’assessore provinciale all’Ambiente Gianluca Aceto, “Non possiamo prevedere ancora dei tempi, perchè devono risolversi un po’ di questioni”. Le questioni sono legate ai lavori di messa in sicurezza della discarica. Se è stata abbandonata l’ipotesi dell’ampliamento del lotto 1 della discarica di Sant’Arcangelo Trimonte, rimane in piedi un’altra soluzione: puntare sul lotto 2, attualmente però sotto sequestro. Si procederà con dei lavori di messa in sicurezza, che, se ci sarà il via libera della magistratura, permetteranno si riaprire ed utilizzare questa vasca. I tempi? Gli stessi per ottenere l’autorizzazione ai lavori sul lotto1.

Intanto buone notizie ci sono per i cittadini sanniti. Il conferimento fuori regione dei rifiuti non graverà sulle loro tasche. Il perchè ce lo spiega lo stesso assessore Aceto: “La Giunta provinciale ha stabilito che saranno aumentati i costi per chi da fuori provincia conferisce i rifiuti allo Stir di Casalduni. Questi aumenti saranno destinati a coprire le spese per il trasporto dei nostri rifiuti in Puglia, senza nessun aggravio economico per i cittadini
 

Erika Farese

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 2 settimane fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, PER le persone e la comunità con Nicola Campanile presenta i candidati Sannino e Verrillo

redazione 9 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 9 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

Primo piano

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 10 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 12 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content