fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

‘Towards Europe’, stage per i ragazzi dello scientifico Rummo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso lo stage dal titolo “Towards Europe” che ha visto coinvolti 18 alunni (9 ragazzi e 9 ragazze) del Liceo Scientifico “G. Rummo” di Benevento diretto dal preside professor Antonio Frusciante.

 

“Un’iniziativa, – si legge nella nota diffusa alla stampa – rientrata in un progetto PON, che ha permesso la partecipazione gratuita degli alunni. Questi ultimi sono stati accompagnati dalla professoressa Giovanna Viespoli e dal professore Carmine Tranfa; si sono recati ad Hastings, una bellissima cittadina a sud dell’Inghilterra dove hanno trascorso ben venti giorni frequentando la scuola “EAC” di Hastings per un totale di 60 ore di lezione e sostenendo anche un esame finale con l’Ente Certificatore Internazionale “Trinity”. “Non sono state tutte rose e fiori, – spiegano gli accompagnatori – ovviamente l’incontro con abitudini diverse da quelle italiane (addio ai ragù e alle tagliatelle di casa) ha messo alla prova (a volte) gli studenti del Liceo che hanno comunque resistito benissimo all’impatto sapendo che nel piatto della bilancia c’era il rafforzamento delle loro competenze della lingua inglese. D’altronde,- continuano – considerando anche che si andava in famiglia, si era preferito concedere questa opportunità di stage a ragazzi quasi tutti ‘uscenti’ dal Liceo, che, cioè, erano quasi tutti iscritti a varie università italiane. Cosa resterà di questa esperienza? Certamente una amicizia più stretta tra i partecipanti, certamente un miglioramento delle competenze in lingua inglese ma forse, rimarrà soprattutto quello per cui all’inizio ci sentiva più smarriti: la consapevolezza che certi risultati – concludono – possono essere raggiunti soltanto attraverso la tenacia ed il sacrificio”.

 

Nel corso dello stage e anche alla fine non sono mancati pensieri espressi a mezza voce dai partecipanti…: “L’esperienza è stata intensa e non sempre positiva però in generale mi ha dato l’opportunità di paragonare la vita, le abitudini della vita in Italia e con quelli di un altro Paese”; “… mi rendo conto che il mio Paese non mi può dare il futuro che voglio”. E ancora: “In Inghilterra avrei forse più possibilità di avere una carriera, non come in Italia dove spesso se non sei ‘figlio di’ non ottieni o diventa molto difficile avere un buon lavoro”…“L’Italia in questo momento non ha futuro, occorre un cambiamento radicale. Bisogna partire proprio dall’educazione, fondamentale per lo sviluppo di una nazione”. “Trasferirsi in un altro Paese non è una scelta facile, sia in termini affettivi che economici. Tuttavia si è disposti a sacrificarsi quando si sa di essere ripagati con un titolo finale d’eccellenza in lingua inglese che è facilmente spendibile anche nel mondo del lavoro”. Ed infine: “Se ce ne andiamo tutti, del nostro Belpaese rimarrà ben poco. Penso che mi piacerebbe fare un pò di esperienza lavorativa all’estero. Considero questo mio capitolo Britannico come un passaggio obbligato. Un’opportunità che dà di più e apre più porte. E’ stupendo trovare un asilo dentro l’università per le ragazze madri, una biblioteca aperta 24 ore al giorno, libri e dispense a non più di 10 sterline e posti in studentato per tutti gli studenti al primo anno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 7 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 9 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 6 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 10 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 10 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content