fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Benevento o Catanzaro, la politica o la norma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ultimo battibecco, ma solo in ordine di tempo perché qualcosa di certo ancora verrà, avente ad oggetto la destinazione meridionale (Catanzaro o Benevento?) della Scuola di formazione della Magistratura porta all’attenzione dell’opinione pubblica qualche interessante particolare.

In chiave calabrese, le parole ufficiali di Nitto Palma e quelle del presidente della Provincia ricordano che “la sentenza del Tar è immediatamente esecutiva, specie alla luce del fatto che, da parte di Benevento, nessuna istanza di sospensione è stata avanzata al Consiglio di Stato” (il ministro) e ci si trova dinanzi ad “una sentenza talmente giusta che da Benevento nessuno ne ha chiesto la sospensione” (Wanda Ferro). In chiave sannita c’è chi come Cimitile, facendo riferimento ad accordi, ufficiali, del 2007, invece sostiene che “gli impegni assunti dal Ministero e gli oneri che ne derivano – sentenza o non sentenza – debbono essere onorati”. E che "la sentenza del Tribunale amministrativo laziale lascia il tempo che trova" (i gruppi consiliari Udeur).

Il dilemma di sempre, dunque, con un evidente e paradossale riflesso. Dinanzi alla pronuncia di un tribunale, adito per via di un presunto torto subito (da Catanzaro in favore di Benevento, con la benedizione del Guardasigilli d’epoca: Mastella), si contrappongono le ragioni della politica, intesa come modalità non proprio di mediazione ma di accomodamento: “L’allora ministro Angelino Alfano, nella sua venuta a Benevento, aveva garantito (e mi era sembrata la soluzione più corretta) che si sarebbe trovata una soluzione in grado di soddisfare le esigenze sia di Catanzaro che di Benevento”, ha avuto modo di ribadire un salomonico Mastella.

Cosa chiediamo (e cosa rimproveriamo, da sempre, qui ed adesso ed a tutti i livelli a partire dai più alti), allora, alle istituzioni ed a chi le governa: di rispettare la norma o di trovare soluzioni che plasmino la norma?

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 1 giorno fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 1 giorno fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 1 giorno fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 13 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content