POLITICA
‘Scuola di Magistratura, va onorato l’Accordo di Programma del 2007’

Ascolta la lettura dell'articolo
Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha rilasciato il seguente commento ad alcune dichiarazioni rese dal Ministro di giustizia, Francesco Nitto Palma in merito alla localizzazione della Sezione Meridionale della Scuola della Magistratura.
“Vorremmo che il Ministro Nitto Palma ricordasse che l’Accordo di Programma sottoscritto in data 27 febbraio 2007 tra Ministero di giustizia, Provincia e Comune di Benevento e Università degli studi del Sannio per l’insediamento in Benevento della Scuola della Magistratura non è mai stato disdettato o cancellato nè dal suo predecessore Ministro Angelino Alfano, né da lui stesso. Pertanto gli impegni assunti dal Ministero e gli oneri che ne derivano – sentenza o non sentenza – debbono essere onorati. Spetta proprio a chi governa il Ministero di giustizia, così come aveva fatto il Ministro Alfano, trovare le soluzioni più opportune ed idonee per rispettare gli impegni assunti con tutti. Il Ministro Nitto Palma dovrebbe spiegarci come mai, pur in presenza della medesima sentenza del TAR da lui citata, il suo predecessore Alfano abbia confermato per ben quattro volte pubblicamente la scelta insediativa di Benevento per la Scuola. Ricordo queste date per gli interventi dell’on. Alfano sull’argomento:
9 Febbraio 2009
in Pietrelcina, in occasione di un importante appuntamento nazionale del Pdl; -18.11.2009 in un incontro alla Camera dei Deputati con la deputazione parlamentare sannita, il sindaco e il presidente della Provincia di Benevento;
25 Febbraio 2011
con una lettera inviata agli Organizzatori del Convegno sulla Scuola della Magistratura che si tenne in Benevento al Teatro Comunale;
11 Maggio 2011
a Benevento, in un incontro politico durante il quale affermò: “La Scuola di Magistratura si farà a Benevento”.
Ci chiediamo dunque se il Ministro Nitto Palma intenda cancellare le posizioni e gli impegni assunti dall’allora Ministro Alfano, oggi Segretario nazionale del Partito che è il maggiore azionista del Governo di cui fa parte. E’ evidente che la stessa sentenza del TAR non può essere usata come foglia di fico per nascondere decisioni politiche e amministrative decisamente opposte.
Chiediamo infine al Ministro Nitto Palma di essere ricevuti con somma urgenza anche per spiegargli quanto la Provincia di Benevento abbia speso ed investito per rispettare quell’Accordo di programma del febbraio 2007 che noi, tutt’oggi, consideriamo vigente e valido per il Ministero di giustizia, essendo evidente che i cambiamenti dei Ministri nel corso del tempo non implicano la cancellazione dei patti”.