fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

‘In un periodo cruciale per le famiglie la mensa scolastica è ancora al palo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con un’interrogazione a risposta scritta, i consiglieri comunali di Castelvenere (Benevento), del gruppo “Futuro in Comune”, e cioè Mirella Fabbri, Luigi Simone e Mario Moccia, focalizzano la loro attenzione sul mondo della scuola locale, con particolare riferimento al servizio della mensa.

Dopo aver ricordato che “l’anno scolastico 2011/2012 ha avuto inizio il giorno 15 settembre 2011” ed evidenziato che Castelvenere “è un paese agricolo la cui economia si basa sulla coltivazione dell’uva, e pertanto il periodo più intenso di impegni e lavoro per le famiglie degli alunni è quello della raccolta”, da questa valutazione fanno discendere che il miglior orario scolastico applicabile alla circostanza è quello “prolungato, che attualmente non è applicabile”.
Dal momento, sostengono ancora nel testo proposto all’attenzione del sindaco Di Santo, del consigliere delegato alla Scuola e, per conoscenza, del Segretario comunale, che l’Amministrazione ha ribadito il giorno 3 ottobre 2011, con delibera di Giunta comunale n° 82 la volontà di affidare il servizio mensa alla società cooperativa “Samnium Service”, la quale svolge il servizio mensa da circa 10 anni”, e considerato anche “l’aumento del buono pasto a carico degli alunni che è stato introdotto con determina di Giunta comunale n° 79 del 28 settembre 2011”, “perché il servizio mensa scolastica dopo 35 giorni dal 15 settembre non è ancora in funzione?”.

E nel dettaglio, chiedono ancora al sindaco se “può fornire chiarimenti in merito a voci secondo cui se il presidente della società cooperativa “Samnium Service” non fosse stato uomo o donna di fiducia del Sindaco, l’appalto e la gestione della mensa non sarebbe andato alla società cooperativa “Samnium Service”? Chi è il presidente attuale di detta cooperativa ? La società cooperativa “Samnium Service” oggi è ancora in possesso dei requisiti di tipo “b” ?”.
Il tema, dunque, si racchiude tutto nell’interrogativo finale che “Futuro in Comune” chiede ancora venga inserita nell’Odg e discussa in un prossimo consiglio: “In che modo ed in quali tempi l’Amministrazione provvederà a far partire materialmente il servizio mensa?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 2 mesi fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 2 mesi fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

redazione 2 mesi fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 14 minuti fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

redazione 20 minuti fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

redazione 46 minuti fa

Trasporti, Ferraro (FdI): “Infrastrutture e innovazione per rompere l’isolamento delle aree interne”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content