fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

‘In un periodo cruciale per le famiglie la mensa scolastica è ancora al palo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con un’interrogazione a risposta scritta, i consiglieri comunali di Castelvenere (Benevento), del gruppo “Futuro in Comune”, e cioè Mirella Fabbri, Luigi Simone e Mario Moccia, focalizzano la loro attenzione sul mondo della scuola locale, con particolare riferimento al servizio della mensa.

Dopo aver ricordato che “l’anno scolastico 2011/2012 ha avuto inizio il giorno 15 settembre 2011” ed evidenziato che Castelvenere “è un paese agricolo la cui economia si basa sulla coltivazione dell’uva, e pertanto il periodo più intenso di impegni e lavoro per le famiglie degli alunni è quello della raccolta”, da questa valutazione fanno discendere che il miglior orario scolastico applicabile alla circostanza è quello “prolungato, che attualmente non è applicabile”.
Dal momento, sostengono ancora nel testo proposto all’attenzione del sindaco Di Santo, del consigliere delegato alla Scuola e, per conoscenza, del Segretario comunale, che l’Amministrazione ha ribadito il giorno 3 ottobre 2011, con delibera di Giunta comunale n° 82 la volontà di affidare il servizio mensa alla società cooperativa “Samnium Service”, la quale svolge il servizio mensa da circa 10 anni”, e considerato anche “l’aumento del buono pasto a carico degli alunni che è stato introdotto con determina di Giunta comunale n° 79 del 28 settembre 2011”, “perché il servizio mensa scolastica dopo 35 giorni dal 15 settembre non è ancora in funzione?”.

E nel dettaglio, chiedono ancora al sindaco se “può fornire chiarimenti in merito a voci secondo cui se il presidente della società cooperativa “Samnium Service” non fosse stato uomo o donna di fiducia del Sindaco, l’appalto e la gestione della mensa non sarebbe andato alla società cooperativa “Samnium Service”? Chi è il presidente attuale di detta cooperativa ? La società cooperativa “Samnium Service” oggi è ancora in possesso dei requisiti di tipo “b” ?”.
Il tema, dunque, si racchiude tutto nell’interrogativo finale che “Futuro in Comune” chiede ancora venga inserita nell’Odg e discussa in un prossimo consiglio: “In che modo ed in quali tempi l’Amministrazione provvederà a far partire materialmente il servizio mensa?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 2 settimane fa

Polemiche mensa, Siristora: “Tutte le pietanze sottoposte a rigorosi controlli, sbagliato affidarsi a percezioni soggettive non supportate da dati tecnici”

redazione 2 settimane fa

Megna, Farese e Miceli: “Fare chiarezza su problematiche mensa scolastica”

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, stalking alla vicina di casa: divieto di dimora per una famiglia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content