fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il liceo scientifico Rummo di Benevento ‘dice basta’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“il Rummo dice basta”, questo lo slogan della manifestazione che ha avuto luogo oggi, presso il Liceo Scientifico di Benevento.

Dopo le ore didattiche, gli studenti del Liceo Rummo e diverse delegazione delle altre scuole sannite (Classico, Guacci, Pedagogico) si sono incontrati per discutere e riflettere sugli episodi di Roma, ma anche e soprattutto sui temi che hanno portato migliaia di giovani, e non solo, a scendere in piazza pacificamente.

Si è trattato di "una manifestazione apartitica, ma pronta al confronto con le istituzioni. Un’assemblea vivace, animata e così eterogenea nei contenuti, che sicuramente ha contribuito alla crescita non solo degli studenti che ne hanno preso parte, ma anche dei professori intervenuti.

I ragazzi dopo aver pranzato tutti insieme ed aver ascoltato un band sannita: i “CFR”, hanno partecipato all’assemblea, moderata dai candidati rappresentati e dal rappresentante in carica.

Diversi gli interventi durante all’assemblea , che ben presto si è trasformata in un vero e sano dibattito, proprio come nelle aspettative del comitato organizzativo. Dopo aver analizzato e riflettuto sugli episodi del 15 ottobre, alcuni studenti – si legge nella nota diffusa alla stampa – sono intervenuti su temi sociali come debito pubblico, sistema politico, finanziario ed economico internazionale. Domande e richieste al mondo delle istituzioni.

Qualche accenno anche al ruolo della politica, in questi anni di incertezza e di crisi. Tutti uniti per un cambiamento globale, uniti per protestare e riflettere pacificamente. Gli studenti del Liceo Rummo ringraziano l’ente provinciale e la dirigenza scolastica per aver autorizzato lo svolgimento della manifestazione nel giardino dell’istituto di via Santa Colomba. Ma ringraziano soprattutto tutti i ragazzi che hanno preso parte all’iniziativa.

Felici per l’esito della giornata, gli studenti ritengono che quello di oggi non sia il punto di arrivo ma quello di inizio per un vero cambiamento".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 7 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 7 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 12 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 12 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content