fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il liceo scientifico Rummo di Benevento ‘dice basta’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“il Rummo dice basta”, questo lo slogan della manifestazione che ha avuto luogo oggi, presso il Liceo Scientifico di Benevento.

Dopo le ore didattiche, gli studenti del Liceo Rummo e diverse delegazione delle altre scuole sannite (Classico, Guacci, Pedagogico) si sono incontrati per discutere e riflettere sugli episodi di Roma, ma anche e soprattutto sui temi che hanno portato migliaia di giovani, e non solo, a scendere in piazza pacificamente.

Si è trattato di "una manifestazione apartitica, ma pronta al confronto con le istituzioni. Un’assemblea vivace, animata e così eterogenea nei contenuti, che sicuramente ha contribuito alla crescita non solo degli studenti che ne hanno preso parte, ma anche dei professori intervenuti.

I ragazzi dopo aver pranzato tutti insieme ed aver ascoltato un band sannita: i “CFR”, hanno partecipato all’assemblea, moderata dai candidati rappresentati e dal rappresentante in carica.

Diversi gli interventi durante all’assemblea , che ben presto si è trasformata in un vero e sano dibattito, proprio come nelle aspettative del comitato organizzativo. Dopo aver analizzato e riflettuto sugli episodi del 15 ottobre, alcuni studenti – si legge nella nota diffusa alla stampa – sono intervenuti su temi sociali come debito pubblico, sistema politico, finanziario ed economico internazionale. Domande e richieste al mondo delle istituzioni.

Qualche accenno anche al ruolo della politica, in questi anni di incertezza e di crisi. Tutti uniti per un cambiamento globale, uniti per protestare e riflettere pacificamente. Gli studenti del Liceo Rummo ringraziano l’ente provinciale e la dirigenza scolastica per aver autorizzato lo svolgimento della manifestazione nel giardino dell’istituto di via Santa Colomba. Ma ringraziano soprattutto tutti i ragazzi che hanno preso parte all’iniziativa.

Felici per l’esito della giornata, gli studenti ritengono che quello di oggi non sia il punto di arrivo ma quello di inizio per un vero cambiamento".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content