fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Bonifica del Territorio, riparte l’iniziativa di Sentiero Luminoso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riportiamo, di seguito, l’artiucolo di Fabio Marcarelli pubblicato su Bcr Magazine, sun una interessante iniziativa a sfondo ambientale.

***

(fabrio marcarelli) – Ritorna l’Interessante iniziativa di Bonifica del Territorio, promossa dal Movimento politico apartitico “Sentiero Luminoso”. Dopo la pausa estiva, alcuni volenterosi cittadini sanniti ritorneranno al lavoro, domani, domenica 23 ottobre,  tra i comuni di Sant’Angelo a Cupolo e Montorsi (Benevento), per recuperare un’area degradata.  ”Sentiero Luminoso”, che ha come obiettivo la crescita socio-culturale del territorio attraverso azioni concrete, bonificherà dunque, insieme ai cittadini, l’area nei pressi del ponticello che si trova sulla strada che collega Sant’Angelo a Cupolo a Montorsi. Lo stesso Comune di Sant’angelo a Cupolo  ha messo a disposizione un pò di materiale per condurre questa bonifica:  un camioncino, tute, maschere antigas, guanti.
La partecipazione e la sensibilizzazione della cittadinanza è ciò che più serve per la riuscita di questo evento, consultabile anche sul social network facebook. Il “sentiero luminoso” promuove così un’ iniziativa volta a sensibilizzare la comunità locale contro lo scempio paesaggistico che si presenta agli occhi di chi attraversa, percorre e vive quel territorio. 
“Purtroppo – affermano i componenti del movimento –  ci si è accorti di avere a che fare con cittadini che continuano a inzozzare il verde. Si incontrano rifiuti di ogni genere, dalla comune busta di munnezza, ai frigoriferi, televisori, lavatrici e se non bastasse, calcestruzzo, …piastrelle, materiali edili, rifiuti speciali ecc, trasformando così le nostre belle terre in una serie di micro discariche”.
I promotori dell’iniziativa ci segnalano però che, nonostante l’opera d’informazione condotta sul territorio, e nonostante gli elogi ricevuti come gruppo anche in occasione di eventi ufficiali, sono ancora  poche le persone a pulire queste aree la domenica, sicchè è necessario un aiuto in termini di materiale umano ancora maggiore.

Praticamente l’iniziativa si svolgerà nel seguente modo: saranno formati dei vari gruppi di volontari, muniti di guanti e tanta buona volontà che andranno a bonificare i territori del comune. Dopo aver raccolto i rifiuti, questi saranno differenziati e con l’ausilio dei mezzi messi a disposizione dall’amministrazione comunale, verranno depositati nei siti idonei. In più il movimento, attraverso l’azione diretta, non solo vorrà sensibilizzare a non inquinare ma anche a far presente che la bonifica non resterà un’azione isolata, ma si intenderà fare azione di controllo per evitare che i deturpatori possano continuare ad agire senza pagarne le conseguenze. Infatti, il movimento, ha pensato di istituire un gruppo informale che vigilerà per salvaguardia del territorio anche con controlli notturni.
Domani, quindi, appuntamento alle ore 9:00 alla Piazza Garibaldi di Sant’Angelo a Cupolo, con la speranza di un’ampia partecipazione per la salvaguardia del nostro territorio".

Fonte | www.bcrmagazine.it

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, aggressione ai danni di una dipendente dell’ASCB02: ferma condanna

redazione 4 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, gli sospendono assegno di inclusione e aggredisce dipendente comunale: arrestato 51enne

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo, elezioni amministrative il 25 e 26 maggio. Unico comune sannita al voto

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content