fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Professionalità e idonei strumenti di lavoro: verso la scuola del futuro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto mercoledì 19 ottobre il seminario di formazione “Organizzazione della scuola e del servizio nell’ottica della riforma”, promosso ed organizzato dalla UIL Scuola di Benevento in collaborazione con l’IRASE Nazionale – Istituto per la Ricerca Accademica e Sociale – ente qualificato per la formazione del personale scolastico.

Presso l’Istituto alberghiero “Le Streghe” di Benevento sono intervenuti Rosa Venuti – Presidente nazionale IRASE – e Massimo Di Menna – Segretario generale nazionale UIL Scuola.

A dare il benvenuto a dirigenti scolastici, docenti, non docenti, RSU ed RSA – si legge nella nota diffusa alla stampa – è stata Luigia Piccaluga – Segretario provinciale UIL Scuola Benevento – che ha evidenziato alcuni punti critici per la scuola sannita oggi, dal calo demografico fino ai quotidiani problemi organizzativi e didattici.

La stretta relazione tra autonomia scolastica, organizzazione didattica e fabbisogno formativo è stata affrontata da Rosa Venuti che ha fornito indicazioni operative per l’elaborazione del Piano dell’Offerta Formativa (POF), oltre a spunti di riflessione in merito all’acquisizione delle conoscenze da parte degli alunni e, soprattutto, alla certificazione delle loro competenze. Nel suo intervento ha affrontato anche il tema delle difficoltà nel rapporto con i ragazzi, dovute principalmente alla diversità dei codici comunicativi.

“In un paese che vuole puntare sull’innovazione e sulla competitività – ha esordito Massimo Di Menna – occorre guardare con grande attenzione e considerazione alla scuola. E’ necessaria una modernizzazione degli strumenti di supporto agli insegnanti e una valorizzazione delle capacità professionali. Nella scuola che la UIL vuole c’è pluralismo, modernità, innovazione, coesione, libertà. Queste sono le qualità che garantiscono la laicità dell’istruzione. E’ urgente un cambio di passo – ha affermato -. Solo inaugurando un forte processo di semplificazione amministrativa e rafforzando, contemporaneamente, la contrattazione e il confronto tra le parti si possono dare regole certe alle scuole e al personale che, nonostante tutto, continua a d impegnarsi con approcci più che positivi. Le forze politiche devono impegnarsi tutte – ha concluso Di Menna – affinché si investa nell’istruzione e si punti a riequilibrare il rapporto tra spesa per l’istruzione e Pil che vede oggi l’Italia fanalino di coda dell’Europa”.

A moderare l’incontro è stato Giuseppe Iannuzzi – Presidente Centro Studi UIL Scuola Benevento.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 4 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 14 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 14 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 17 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 17 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content