fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il 23 ottobre sarà inaugurata la mostra del pittore e scultore Carlo Di Lucrezia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 23 ottobre, alle ore11, nel Chiostro della biblioteca di S. Salvatore Telesino (Benevento)a, sarà inaugurata la mostra del pittore e scultore Carlo Di Lucrezia.

***

Carlo Di Lucrezia è nato a San Lorenzello il 25 giugno 1926. In età adulta ha ‘scoperto’ la sua vocazione artistica e si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Carrara nel 1973 con il prof. Pietro Pelliccia.

“La sua arte è fortemente ispirata dal paesaggio lunigianese, soprattutto Massa, Carrara e La Spezia. Nel corso della sua carriera è passato dall’originaria pittura figurativa di colore, sostanzialmente bidimensionale e per certi versi legata a soluzioni del primo Matisse, ad una pittura in cui ha operato una riduzione (l’essenzializzazione) dei soggetti, delle loro apparenze esteriori fino ad approdare a immagini di sapore totemico e sacrale, archetipi di una cultura che giace, junghianamente, sotto gli strati più riposti della nostra coscienza”. (Luigi Bernardi).

Carlo Di Lucrezia ha esposto in numerose mostre personali e collettive in tutta Italia, ricevendo numerosi riconoscimenti. Da ricordare: la medaglia d’oro per la grafica al 2° Trofeo ‘Lorenzo Viani’; la medaglia d’oro e d’argento al Cenacolo ‘A.Buttini’ di Avenza; ha esposto al Convegno internazionale per le Statue Stele a La Spezia nel 1988 e a Torre Campi nel 1992 nel corso del Premio Bancarella. Ha vissuto gran parte della sua vita a Marina di Carrara ma attualmente risiede a San Lorenzello, il suo paese natale.

La mostra sarà aperta mercoledì 26, venerdì 28 e sabato 29 ottobre, dalle ore 17.30 alle ore 19.30.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

San Salvatore Telesino, al via le iscrizioni per le band cantautori alla III edizione del Radici Music Festival

redazione 3 settimane fa

Via Francigena, in tanti per la tappa Faicchio-Telese. Presentanto anche il timbro per i pellegrini

redazione 4 settimane fa

San Salvatore Telesino, ufficializzato il timbro per i pellegrini della Via Francigena del Sud

redazione 1 mese fa

Salvatore Telesino, Mauro Maturo aderisce a Forza Italia. È il nuovo commissario cittadino

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content