fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Una nuova prospettiva dei saperi manageriali

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    L’Università del Sannio dà il via a “I Lunedì Culturali” con il seminario di studi “Umanesimo del Management”, che si è svolto questo pomeriggio a Palazzo San Domenico, a Benevento. La presentazione del volume “Leggere e Scrivere Organizzazioni” (Editoriale Scientifica 2010), a cura di Luigi Maria Sicca, è stata l’occasione per discutere sui nuovi modi per formare i saperi manageriali.

    Presente lo stesso curatore del libro, docente di Organizzazione Aziendale e di Organizzazione delle Risorse Umane presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Ha coordinato Maria Rosaria Napolitano, docente di Marketing e Strategie d’Impresa presso l’Università del Sannio.

    “Il tema affrontato si legge in una nota – ha origini recenti. L’azienda, come metafora dell’eterna dialettica tra l’individuo e l’organizzazione, un luogo dove si svolgono azioni e si decidono destini, viene decifrata utilizzando tutti gli strumenti di comprensione offerti dalle discipline umanistiche.

    Il discorso sull’umanesimo del management ha voluto cogliere concetti originali in grado di tradursi, attraverso gli insegnamenti della cultura umanistica, in pratiche più adeguate alla molteplicità dell’esistenza e dell’esperienza umana, perché anche quello aziendale è un mondo vitale, al cui centro sta l’individuo.

    Nel libro, con premessa e postfazione di Francesco Piro, sono raccolti sei saggi discussi in prestigiosi consessi internazionali e che sono considerati dei veri e propri classici per gli studiosi di organizzazione e di management. Il volume si rivolge a studenti universitari, studiosi, manager e professionisti d’impresa che vogliano soffermarsi a riflettere su quello che vivono ogni giorno per scorgere una prospettiva nuova sui modi in cui si formano i saperi manageriali.

    Dopo introduzione del rettore Filippo Bencardino, e del prof. Felice Casucci, docente di Diritto comparato dell’Università del Sannio, sono intervenuti Francesco Perillo, direttore generale della Fondazione Space Accademy; Sergio Barile, docente di Economia e Gestione delle Imprese della “Sapienza” Università di Roma; Riccardo Resciniti, docente di Marketing dell’Università del Sannio e Francesco Piro, docente di Storia della Filosofia dell’Università di Salerno. Ha concluso Gaetano Golinelli, docente di Economia e Gestione delle Imprese della “Sapienza” Università di Roma”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 settimane fa

    Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

    redazione 3 settimane fa

    Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

    Alberto Tranfa 2 mesi fa

    Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

    redazione 2 mesi fa

    Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa

    Dall'autore

    redazione 2 ore fa

    Wg flash 24 del 20 agosto 2025

    redazione 13 ore fa

    Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

    redazione 14 ore fa

    “Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

    redazione 15 ore fa

    Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Wg flash 24 del 20 agosto 2025

    redazione 13 ore fa

    Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

    redazione 14 ore fa

    “Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

    redazione 15 ore fa

    Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.