fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Forestali, la Provincia riceve l’impegno dalla Regione sull’erogazione dei fondi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Raggiunta, dopo alcune ore di lavoro, una prima intesa in Regione Campania per la vertenza dei forestali tra la stessa Regione e le cinque Province.

La Provincia Benevento ha specificamente ottenuto, come si legge nel Verbale stilato alla conclusione dell’incontro, l’impegno della Regione all’erogazione nei suoi confronti e degli enti delegati (le Comunità Montane) le somme relative agli interventi di settore nei rispettivi territori. Inoltre è stato avviato un lavoro per una riforma strutturale dell’intero comparto per l’intero territorio campano già a partire dal 2012.

Sono queste le principali conclusioni della riunione sulla forestazione tenutasi in Napoli presso la Cabina di regia per la gestione delle crisi con la partecipazione di Severino Nappi, assessore regionale, di Vito Amendolara, consigliere del Governatore Caldoro, dei dirigenti e funzionari regionali presposti alla materia della forestazione, nonché degli assessori all’agricoltura delle Province.

L’assessore sannita alle politiche agricole, Carmine Valentino, presente in sede di confronto, ha giudicato positivamente l’intesa per quanto in particolare riguarda l’Ente ed il territorio da lui stesso rappresentato.

“Rispetto alla grave crisi che anche il settore della forestazione sta attraversando in questa drammatica congiuntura economico-finanziaria, la Rocca dei Rettori – ha detto Valentino – è stata sempre attenta a tutti adempimenti amministrativi e contabili, quali la rendicontazione delle spese sostenute e alla restituzione delle economie dei fondi POR alla Regione, in ossequio alla normativa vigente. Ciò ha consentito oggi alla Regione Campania di sottoscrivere un atto di impegno per re-iscrivere immediatamente in Bilancio e ri-assegnare alla Provincia di Benevento le risorse finanziarie che costituiscono una boccata d’ossigeno per il territorio sannita e per le istituzioni locali e cioè gli stessi enti delegati alla gestione”.

In sede di incontro in Regione inoltre, sul piano territoriale più generale, è stata raggiunta una intesa secondo la quale, come si legge a Verbale, “occorre dare vita per il 2012 ad una riforma integrale della materia per evitare il ripetersi di percorsi non organici. Regione e Province concordano sulla necessità che venga presentato, nel rispetto della funzione legislativa propria del Consiglio Regionale, un disegno di legge da parte della Giunta ispirato ai seguenti principi: – riordino della legge regionale n. 11 del 1996 con individuazione delle funzioni attraverso le quali il sistema della forestazione della Campania divenga coerente con i temi della sicurezza integrata e della valorizzazione dei territori. Si stabilisce infine di monitorare l’andamento delle attività attraverso incontri Regione-Province a scadenza quindicinale”.

Secondo l’assessore Valentino, “si tratta di una significativa ed importante intesa per una riorganizzazione strutturale dell’intero comparto della forestazione che vede in questo contesto la riattribuzione alle Province di un ruolo fondamentale nell’interlocuzione con la Regione. Riteniamo – ha proseguito l’assessore sannita – che sia stata individuata, con la riattribuzione delle competenze in materia, la giusta strada da percorrere. Per quanto ci riguarda, dunque, nel condividere tale impostazione, continueremo a presentarci in modo propositivo in Regione affinché siano discussi e portati avanti programmi e progetti nel settore e si concretizzino in breve – ha concluso Valentino – gli atti capaci di dare agli enti delegati la necessaria sicurezza operativa, così come le risorse indispensabili per le spettanze dovute al mantenimento dei livelli occupazionali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content