fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Sagra della Castagna, tradizione quasi ventennale a Vitulano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ultimo fine settimana di ottobre (29, 30 e 31) torna a Vitulano la Sagra della Castagna. Giunta ormai alla XIX edizione, rappresenta – si legge in una nota – "il giusto connubio tra festa popolare, momento culturale ed evento enogastronomico. Per i vitulanesi la castagna non è solo un alimento che ha sfamato intere generazioni, ma è anche un simbolo dell’antica tradizione agraria, montanara e quindi sociale. Per questa occasione la Pro-Loco “Camposauro”, in collaborazione con la Corale San Menna e con il Comune di Vitulano, intende dare spazio alla cultura, alla storia e alle tradizioni di Vitulano.

La protagonista incontrastata sarà, ovviamente, la castagna enzeta locale, che potrà essere assaporata in tutte le sue preparazioni: dalla caldarrosta, che è la ricetta più povera e semplice, ai dolci preparati della Corale San Menna secondo le antiche ricette della cucina sannita. Ma oltre alla castagna, sarà possibile degustare anche le altre specialità locali, come il pecorino vitulanese e il vino aglianico del Taburno.

La sagra è anche giusta occasione per visitare il centro sannita immerso nel cuore del Parco Regionale del Taburno-Camposauro, ed apprezzarne le sue bellezze architettoniche, artistiche e naturalistiche. La manifestazione infatti, a differenza degli altri anni, avrà luogo in uno dei borghi più antichi, ossia nel suggestivo contesto del casale dei Fuschi, nella parte alta del paese. Tra i vicoli del casale, nei portoni e nelle cantine, oltre agli stand gastronomi, saranno allestite anche mostre di artigianato locale, di pittura e di ricami pregiati. L’associazione equestre “La Dormiente” per l’occasione allestirà la “Mostra della Pastorizia e del Contadino”. Il tutto animato con la più bella musica popolare del Sannio, con gli spettacoli per bambini ed artisti di strada. Il ricco programma di quest’anno, per domenica 30 ottobre, prevede “una giornata insieme” con un’ escursione tra i, una visita alla tana dei briganti, rientro nel paese per pausa pranzo allo stand, e nel pomeriggio visita alle chiese più belle del paese (Chiesa collegiata della SS. Trinità, Cappella dei Nobili, Santa Maria Maggiore…). Negli altri giorni gli stand saranno aperti a partire dalle 19".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 4 settimane fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 4 settimane fa

Vitulano, boom di turisti alla Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese: weekend di sapori, tradizioni e festa

redazione 4 settimane fa

Vitulano, venerdì al via la XXXII edizione della ‘Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese’

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 2 ore fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 2 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 2 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 2 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 2 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 3 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content