Regione Campania
Promozione culturale, i progetti ammessi per Benevento ed il Sannio

Ascolta la lettura dell'articolo
Con Decreto Dirigenziale n. 202 del 13 ottobre 2011 del Settore “Beni Culturali” della regione Campania è stata approvato l’elenco delle iniziative di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale relative alla sessione “01 Novembre 2011 – 30 Aprile 2012”, beneficiarie di finanziamento a valere sulle risorse PO FESR Campania 2007/2013 Ob. Op. 1.9, all’esito della procedura selettiva di cui all’Avviso Pubblico approvato con Decreto Dirigenziale n. 67/2011, in attuazione della Delibera n. 111/2011.
Con lo stesso decreto è stato approvato, altresì, l’elenco dei progetti risultati non ammissibili con i relativi motivi di esclusione.
Questa la situazione per il Sannio.
Nel novero dei progetti non ammissibili troviamo:
“Bene-Venture – mostra/concorso di opere visive”
proposto dalla Provincia di Benevento.
Nel gruppo dei progetti ammissibili (ma non finanziati) ci sono:
“Vento di jazz “
(60.000 euro richiesti), del Comune di Benevento;
“Il Sannio tra musica e borghi – arte, fede e tradizioni della civiltà rurale nel Sannio beneventano”
(117.000 euro richiesti), del Comune di Colle Sannita;
“Le vie ed i sentieri dell’acqua”
(80.000 euro richiesti), del Comune di Sant’Angelo a Cupolo.
Nei progetti ammessi al finanziamento, invece, troviamo:
“Benevento Città Luce”
(300.000 euro), proposto dal Comune di Benevento;
“Longobardia Minor – S. Sofia ed il Museo del Sannio”
(24.000 euro), della Provincia di Benevento.