fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Promozione culturale, i progetti ammessi per Benevento ed il Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con Decreto Dirigenziale n. 202 del 13 ottobre 2011 del Settore “Beni Culturali” della regione Campania è stata approvato l’elenco delle iniziative di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale relative alla sessione “01 Novembre 2011 – 30 Aprile 2012”, beneficiarie di finanziamento a valere sulle risorse PO FESR Campania 2007/2013 Ob. Op. 1.9, all’esito della procedura selettiva di cui all’Avviso Pubblico approvato con Decreto Dirigenziale n. 67/2011, in attuazione della Delibera n. 111/2011.
Con lo stesso decreto è stato approvato, altresì, l’elenco dei progetti risultati non ammissibili con i relativi motivi di esclusione.

Questa la situazione per il Sannio.

Nel novero dei progetti non ammissibili troviamo:
“Bene-Venture – mostra/concorso di opere visive”

proposto dalla Provincia di Benevento.

Nel gruppo dei progetti ammissibili (ma non finanziati) ci sono:
“Vento di jazz “

(60.000 euro richiesti), del Comune di Benevento;

“Il Sannio tra musica e borghi – arte, fede e tradizioni della civiltà rurale nel Sannio beneventano”

(117.000 euro richiesti), del Comune di Colle Sannita;

“Le vie ed i sentieri dell’acqua”

(80.000 euro richiesti), del Comune di Sant’Angelo a Cupolo.
 

Nei progetti ammessi al finanziamento, invece, troviamo:
“Benevento Città Luce”
(300.000 euro), proposto dal Comune di Benevento;

“Longobardia Minor – S. Sofia ed il Museo del Sannio”

(24.000 euro), della Provincia di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content