fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Contributo scolastico volontario. UNC: “Troppo spesso utilizzato come tappabuchi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Unione Nazionale Consumatori di Benevento interviene sulla questione relativa al contributo scolastico "volontario", “una richiesta di pagamento – scrive l’associazione – ormai sempre più conosciuta dalle famiglie italiane con figli in età scolare. Si presenta sottoforma di bollettino consegnato alle famiglie nel momento in cui queste devono iscrivere i ragazzi all’anno scolastico successivo. La richiesta, sempre più pressante, delle scuole, è quella di soldi per attività extracurriculari (laboratori, corsi di recupero e consolidamento, pagamenti di insegnanti aggiunti a completamento dell’offerta formativa), che di fatto rivestono un’importanza sempre maggiore nelle attività dell’anno scolastico e di cui è sempre più difficile fare a meno.

In realtà spesso viene utilizzato come "tappabuchi" per le risorse che il Ministero non è più in grado di mettere a disposizione, dopo l’ultima manovra finanziaria che ha portato consistenti tagli al bilancio dell’istruzione.

Da due anni a questa parte, in conseguenza del decreto Bersani – prosegue la nota di UNC – è possibile detrarre le donazioni letteralmente, "le erogazioni liberali" agli istituti scolastici nella dichiarazione dei redditi nella misura del 19% (nel rigo E19, codice 31).

Il contributo – è bene ribadirlo – è volontario, e non può essere imposto dalle scuole, ne può avere come effetto discriminazioni sugli allievi all’atto dell’iscrizione o nel corso degli studi.

Dalle numerose segnalazioni raccolte finora in merito alla scorretta modalità di presentazione della richiesta di pagamento da parte delle istituzioni scolastiche a carico delle famiglie l’Unione Nazionale Consumatori mette a disposizione un indirizzo di posta elettronica info@consumatori.it per la segnalazione di irregolarità, invitando ad indicare nell’oggetto CONTRIBUTO VOLONTARIO SCOLASTICO.

L’UNC di Benevento è pronta a battersi per una maggiore trasparenza nell’utilizzo delle risorse e per una rinnovata chiarezza nelle motivazioni da parte delle scuole. E’ pronta,inoltre, ad accogliere ogni reclamo nel rispetto della libertà di ogni famiglia di scegliere se aderire oppure no”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 1 ora fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 2 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 3 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 1 ora fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 3 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 4 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content