fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Manutenzione fiumi. Aceto “Graduale riqualificazione. I primi risultati dalla prossima primavera”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito ai lavori di manutenzione lungo le sponde dei principali corsi d’acqua del Sannio, l’assessore all’ambiente della provincia di Benevento, Gianluca Aceto, ha dichiarato:

“La Provincia ha assunto le competenze in materia di Risorse Idriche con Decreto Legislativo n. 96 del 30/03/99. Da tale data non è stata effettuata alcuna manutenzione, salvo sporadici e peraltro contestati interventi. Lo stato di degrado dovuto all’uso dei fiumi come discariche a cielo aperto, mimetizzate dalla crescita smisurata di piante lungo le sponde, e il rischio dovuto al restringimento della sezione idraulica, con conseguente effetto diga al deflusso naturale dell’acqua, sono amari fenomeni che i Sanniti conoscono bene purtroppo.

La Provincia – prosegue l’assessore – ha inserito nel programma pluriennale a partire dall’anno 2010, gli interventi di manutenzione ordinaria. I lavori attualmente, ottenute le autorizzazioni di rito, sono già iniziati sul fiume Sabato – lato Stadio in territorio del capoluogo del Sannio e sul fiume Isclero nel comune di Moiano. I lavori sul fiume Calore inizieranno invece lunedì prossimo 17 ottobre.

Il taglio selettivo delle piante, salvaguardando gli ontani e i pioppi, a scapito dei salici, ha creato degli spazi visivi, rispetto a cui la cittadinanza residente sul Sabato ha dimostrato, da un lato soddisfazione per l’operato della Provincia e dall’ altro consapevolezza del grave inquinamento della risorsa idrica.

I risultati di questo primo intervento potranno essere apprezzati dalla primavera prossima, quando il programma di manutenzione andrà a regime e comporterà una riqualificazione graduale dell’habitat fluviale e una maggiore vivibilità da parte di tutti i cittadini, risultati che si determineranno nel corso degli anni.

A tal proposito, voglio ricordare l’inserimento del risanamento dei fiumi Sabato, Isclero e Calore nei Grandi Progetti della Regione: 24,6 milioni di euro di contributi, a fronte di oltre 40 milioni di euro di investimenti per la depurazione.
Sono consapevole – conclude Aceto – che, rispetto ad un fabbisogno finanziario stimato di oltre 75 milioni di euro, c’è ancora molto da fare. Ma quanto la Provincia sannita ha sinora posto in essere (e lo dico con serenità) è già un risultato ben superiore a quanto fatto da tutte le Amministrazioni Provinciali che ci hanno preceduto e anche da gran parte delle Amministrazioni Comunali”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content