Sindacati
Affidamento del servizio 118, dubbi su ‘livelli occupazionali e retribuzione salariale’

Ascolta la lettura dell'articolo
In merito all’affidamento del servizio del 118, la Fp Cgil ha inviato alla stampa una nota con cui ha sottolineato la propria preoccupazione sulla tenuta occupazionale e sulla retribuzione salariale contrattuale.
Secondo il sindacato, infatti, non vi sarebbe "alcun riferimento all’impegno assunto più volte da parte dell’Asl e della ditta aggiudicatrice di risolvere, nell’ambito del nuovo capitolato d’appalto, la vicenda dell’esubero delle unità di autisti del Saut di Foiano Valfortore. Tale problema rischia paradossalmente di estendersi anche al personale infermieristico nel suo complesso, laddove si prevede che per la sede di Cerreto si faccia utilizzo del personale infermieristico già dipendente Asl".
Attacchi vengono poi rivolti anche contro la modifica del contratto di lavoro vigente Aiop utilizzato fin dalla nascita del servizio 118 "e che oggi si rimette in discussione in virtù del possibile ricorso ad un contratto che avrà ripercussioni negative sul salario e sulla professionalità di tutti i lavoratori. La Cgil Fp – – concludono il segretario generale, Felice Zinno, e quello della Cgil Fp Sanità, Pompeo Taddeo – farà tutto il possibile per bloccare simili iniziative, se necessario ricorrendo anche alle vie legali".