fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Una riflessione sul tema della sostenibilità sociale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riflettere sul tema della sostenibilità sociale. La presentazione all’Università del Sannio del libro “Fabrica Ethica” di Fabrizia Paloscia ne è stato il pretesto. L’incontro, organizzato dall’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario, ha ospitato l’autrice, manager e studiosa di responsabilità sociale d’impresa, che ha raccontato agli studenti l’interessante esperienza della Regione Toscana sui temi dell’etica. Il libro è infatti la narrazione di un’esperienza decennale, ideata e condotta dalla stessa Paloscia, che dà vita nel 2000 a un laboratorio pilota sui temi della responsabilità sociale d’impresa presso l’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Toscana. Questo esperimento presto diviene un esempio di rilevanza nazionale e internazionale, praticato tramite il sostegno istituzionale alle imprese che avviano il percorso per acquisire un sistema di gestione a responsabilità sociale.
La discussione è stata moderata dal presidente dell’ADISU Benevento, Paolo Ricci, ed introdotta dal rettore dell’Ateneo sannita, Filippo Bencardino.

 

“Al termine della collaborazione tra l’Università del Sannio e l’Adisu di Benevento, in vista del cambiamento gestionale che sta per investire le Aziende per il Diritto allo Studio Universitario campane, – ha affermato il professore Bencardino – affrontiamo un argomento attuale e ci poniamo di fronte alla necessità di trasformare un mercato fatto di regole disarmoniche e inique, ogni giorno governato dalle logiche utilitaristiche delle multinazionali e dei gruppi finanziari. Nel momento in cui la finanza mostra i suoi lati peggiori, abbiamo il dovere di riflettere su un modo diverso di fare economia”.

 

“Un bilancio sulla responsabilità sociale delle imprese e sui grandi moti dell’etica degli ultimi venti anni – ha dichiarato il professore Ricci – ci porrebbe purtroppo di fronte al fallimento del mondo occidentale. Le imprese – ha continuato Ricci – producono valori e disvalori sociali e ambientali che vanno oltre il ruolo economico e che investono anche il ruolo civico. Fabrica Ethica mette le aziende nelle condizioni di avere coscienza di questa funzione civica”.“Il ruolo civico delle imprese – ha spiegato la scrittrice Paloscia – sarebbe un obiettivo naturale se la società fosse in pieno equilibrio e riuscisse a liberare le sue capacità creative. Non viviamo un momento storico equilibrato – ha continuato -, ma abbiamo davanti a noi la platea dell’intera umanità in fermento, vedi la protesta degli indignados. Chi governa ha il dovere di riaccendere l’aspetto creativo di ciascun cittadino, con politiche pubbliche, aziendali, organizzative, in grado riattivare capacità risolutive. Ciascuno – ha concluso – ha sempre la possibilità di trasformare la realtà attraverso le sue scelte quotidiane. La responsabilità individuale e le nuove idee possono attivare prassi virtuose per il bene comune”.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 1 mese fa

Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa

redazione 1 mese fa

Nasce SHerIL: l’Università del Sannio istituisce il Samnium Heritage Innovation Lab

redazione 2 mesi fa

Benevento, firmato protocollo per l’accordo di collaborazione finalizzato alla realizzazione del Bilancio Pop

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 3 ore fa

Degrado dei parchi a Montesarchio, le precisazioni dell’opposizione

redazione 4 ore fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

redazione 5 ore fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

Primo piano

redazione 1 ora fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 4 ore fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

Giammarco Feleppa 22 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.