fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sequestro Piano Borea, Nardone: ‘Approfondiremo la questione in Consiglio Comunale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sul sequestro della discarica di Piano Borea, effettuato dal NIPAF questa mattina, è intervenuto con una nota anche l’on. Carmine Nardone, consigliere comunale di Sud Innovazione e Legalità.

"Esprimo il mio personale ringraziamento ed apprezzamento al Nucleo Investigativo della Polizia Ambientale e Forestale del Comando del Corpo Forestale di Benevento per l’attività riguardante la discarica di Piano Borea. Auspico che siano finalmente posti in essere immediati interventi risolutivi per tale problema.

Ricordo che già lo scorso 21 aprile, in un comunicato stampa, avevo evidenziato la criticità del profondo fronte franoso che aveva quasi completamente invaso la discarica. La frana, scivolando verso il torrente, aveva provocato danni all’ambiente ed all’eco-sistema di enorme gravità. La rottura della recinzione della discarica aveva inoltre provocato notevoli disagi alle famiglie della zona. Nell’occasione, sollecitai anche le autorità preposte ad intervenire velocemente per porre fine ad una situazione che oltre ai danni offendeva la dignità dei luoghi e delle persone.

Un ulteriore sollecitazione la rivolsi anche nel corso della conferenza stampa del 23 maggio. Nel commentare l’esito del voto elettorale, chiesi come mai nessuno interveniva per la discarica di Piano Borea. Di chi era la responsabilità ? L’attività era monitorata ? Da chi ? L’Arpac aveva un rapporto sull’attività in corso?
Sugli aspetti relativi alla sicurezza complessiva dell’area, sui danni provocati, sulle eventuali inadempienze e responsabilità, i Consiglieri del PIT hanno già concordato la presentazione, in occasione del Consiglio comunale di lunedì 12 ottobre, di una interrogazione comunale.

Con essa si intende anche richiedere un immediato ristoro alla famiglia Barbato-Mignone che dal 7 marzo scorso, senza avere nessun riscontro alla sua richiesta, aveva segnalato al Comune di Benevento che l’intensificarsi della frana, e la conseguente fuoriuscita di liquame dalla discarica, aveva inquinato l’unica fonte di approvvigionamento della famiglia e dell’azienda agricola.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, finto fisiatra sorpreso in uno studio medico a visitare paziente: scatta sequestro dei Nas

redazione 1 mese fa

Benevento, sequestrati farmaci dopanti e anabolizzanti in un negozio: denunciato 47enne

redazione 1 mese fa

Arpaise, sporcizia e carne oltre il periodo di conservabilità: chiusa macelleria. Sequestrati 300 kg di alimenti

redazione 1 mese fa

Benevento, nel mirino tir sul raccordo autostradale e capannone in periferia: maxi sequestro di rifiuti speciali

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content