fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sequestro Piano Borea, Nardone: ‘Approfondiremo la questione in Consiglio Comunale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sul sequestro della discarica di Piano Borea, effettuato dal NIPAF questa mattina, è intervenuto con una nota anche l’on. Carmine Nardone, consigliere comunale di Sud Innovazione e Legalità.

"Esprimo il mio personale ringraziamento ed apprezzamento al Nucleo Investigativo della Polizia Ambientale e Forestale del Comando del Corpo Forestale di Benevento per l’attività riguardante la discarica di Piano Borea. Auspico che siano finalmente posti in essere immediati interventi risolutivi per tale problema.

Ricordo che già lo scorso 21 aprile, in un comunicato stampa, avevo evidenziato la criticità del profondo fronte franoso che aveva quasi completamente invaso la discarica. La frana, scivolando verso il torrente, aveva provocato danni all’ambiente ed all’eco-sistema di enorme gravità. La rottura della recinzione della discarica aveva inoltre provocato notevoli disagi alle famiglie della zona. Nell’occasione, sollecitai anche le autorità preposte ad intervenire velocemente per porre fine ad una situazione che oltre ai danni offendeva la dignità dei luoghi e delle persone.

Un ulteriore sollecitazione la rivolsi anche nel corso della conferenza stampa del 23 maggio. Nel commentare l’esito del voto elettorale, chiesi come mai nessuno interveniva per la discarica di Piano Borea. Di chi era la responsabilità ? L’attività era monitorata ? Da chi ? L’Arpac aveva un rapporto sull’attività in corso?
Sugli aspetti relativi alla sicurezza complessiva dell’area, sui danni provocati, sulle eventuali inadempienze e responsabilità, i Consiglieri del PIT hanno già concordato la presentazione, in occasione del Consiglio comunale di lunedì 12 ottobre, di una interrogazione comunale.

Con essa si intende anche richiedere un immediato ristoro alla famiglia Barbato-Mignone che dal 7 marzo scorso, senza avere nessun riscontro alla sua richiesta, aveva segnalato al Comune di Benevento che l’intensificarsi della frana, e la conseguente fuoriuscita di liquame dalla discarica, aveva inquinato l’unica fonte di approvvigionamento della famiglia e dell’azienda agricola.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 2 settimane fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

redazione 2 settimane fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

redazione 3 settimane fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 46 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 46 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content