POLITICA
Per una cultura giuridica europea: ancora un passo in avanti

Ascolta la lettura dell'articolo
Un nuovo passo in avanti, ieri, per l´iniziativa di Erminia Mazzoni (PDL-PPE) che prevede uno stanziamento pari a 1.500.000,00 di euro nel bilancio europeo per il 2012 a sostegno del progetto pilota per la promozione di una cultura giudiziaria europea, attraverso la formazione degli operatori del diritto.
La Commissione Bilancio del Parlamento Europeo ha, infatti, adottato la proposta di emendamento presentata.
L’obiettivo é dare avvio alla creazione della rete europea di istituti di formazione giuridica, volta a coordinare la formazione dei giudici e dei professionisti del diritto, a partire dagli organismi di formazione già esistenti a livello nazionale ed europeo. L’auspicio é che il Governo italiano possa utilizzare questo strumento per far uscire dall’impasse il disegno di creazione delle Scuole della Magistratura Italiana, dando a una di essa la vocazione europea.
Realizzare una reale cultura giuridica europea, in linea con quanto previsto dal programma di Stoccolma, contribuirà anche a costruire una clima di fiducia reciproca fra i diversi ordinamenti giuridici in Europa, beneficio delle persone e delle imprese che operano nel mercato interno.
Il voto in plenaria del bilancio 2012 é previsto per novembre 2011.