fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Mario Pepe: ‘Difendere il valore dell’agricoltura italiana nel quadro nazionale ed europeo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Dopo che il Ministro ha superato il tunnel del voto di fiducia ci auguriamo che attraversi e superi quello della nuova Politica Agricola Europea (PAC), il cui documento conclusivo dovrebbe essere presentato ed approvato all’inizio di ottobre". Così l’on. sannita del PD Mario Pepe che aggiunge: "Un documento importante perché detta le linee generali dell’agricoltura e delle agrofiliere dal 2014 al 2020. Esso dovrebbe puntare su tre assetti fondamentali: il ruolo dell’agricoltura nell’Europa e nei Paesi dell’Unione Europea; la quantità delle risorse da assegnare al settore agricolo; le attese degli agricoltori e degli imprenditori dell’Italia.
È chiaro che la Commissione Europea non proporrà più un flat rate (una uniforme aliquota), ma cercherà di distribuire le risorse secondo le specificità territoriali ed in rispetto ai territori agricoli.
Si tenga presente che l’Italia, pur realizzando il 12,5% della produzione agricola lorda vendibile ed il 17% del valore aggiunto dell’Unione, riceve solo il 10% della spesa agricola comunitaria, molto meno rispetto alla consistenza qualitativa dell’agricoltura italiana".
"È necessario – continua Pepe – individuare livelli di riferimento giusti ed equilibrati per procedere all’erogazione delle risorse: serve il fattore superficie, ma non devono essere trascurati altri fattori quali la qualità delle produzioni, il valore del lavoro, gli investimenti.
È necessario non solo difendere il valore dell’agricoltura italiana nel quadro nazionale ed europeo, ma si dovrebbe anche predisporre un documento programmatico che metta a fuoco le scelte strategiche per lo sviluppo rurale".
 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 4 settimane fa

In Campania è sparito mezzo Pd

redazione 1 mese fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 2 mesi fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

Marco Staglianò 2 mesi fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content