fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Il “Livatino” di San Marco dei Cavoti al Festival della Salute

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Positiva l’ultima esperienza degli studenti dell’Istituto Superiore “Livatino” di San Marco dei Cavoti (Benevento) a Viareggio, dove si è svolto il Festival della Salute (che, tra gli altri, gode del patrocinio del Comune).
I ragazzi hanno potuto assistere a convegni di grande spessore su tematiche inerenti la tutela della salute e sul volontariato. La professoressa Rosanna Tremonte, accompagnatrice insieme al professor Aldo Leopardi, ha relazionato all’interno del Convegno Nazionale sulla comunicazione per le famiglie. La relazione introduttiva è stata tenuta dal Segretario della Onlus, Claudio Lunghini su “Comunicazione, i media, la famiglia”, mentre il dott. Luigi Foggia, neurologo e la dott.ssa Gemma Anna Rossetti, psicologa, si sono soffermati sugli aspetti comunicativi verso le famiglie affrontati nei progetti assistenziali che la Onlus sta sperimentando in Campania. Erano presenti anche il sindaco del Comune di San Marco dei Cavoti, dott. Francesco Cocca, l’assessore ai Servizi Sociali della Provincia di Benevento, dott.ssa Anna Chiara Palmieri.
I ragazzi del “Livatino” (Liceo Classico e ITC S. Marco e Circello) hanno anche avuto modo di incontrare personalmente l’attore Giulio Scarpati, protagonista della fiction “Un medico in famiglia”, intervenuto al Festival in qualità di relatore. Qui, insieme al medico e conduttore tv Carlo Gargiulo ha tenuto una delle “lezioni dal palco” destinate ai ragazzi delle scuole superiori e che quest’anno animano la kermesse viareggina.
Scarpati ha parlato delle difficoltà imposte dai tagli al fondo unico per lo spettacolo, ma anche dell’importanza di affrontare sempre, in televisione, anche i temi della contemporaneità che spesso proprio perché attuali possono sembrare scomodi: “La conoscenza e il dibattito aiutano sempre nella comprensione delle cose – ha detto – pensiamo a quanto le tavole rotonde sull’Aids abbiano aiutato i medici a capire il funzionamento della malattia”. Ed ha aggiunto: “I pazienti hanno bisogno di essere rassicurati e di grandi attenzioni, e per questo è importante che i medici, quelli veri, quando si occupano di loro non si distraggano, anche solo guardando altrove mentre li hanno di fronte”.
Un momento di puro divertimento è stato per docenti e studenti la serata da ballo offerta presso lo storico locale “La Capannina”, da sempre meta di vip italiani e stranieri.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

redazione 2 settimane fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content