fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Piano lavoro, per la prima volta dal 2005 trentamila occupati in più in Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore al Lavoro della Regione Campania Severino Nappi ha illustrato, nel corso di una conferenza stampa a palazzo Santa Lucia, i dati relativi al primo anno di "Campania al Lavoro!", il programma avviato dalla Giunta per incentivare l’occupazione, facilitare l’incrocio tra domanda ed offerta, e favorire l’accesso dei giovani e delle donne sul mercato.

Le cifre presentano molte importanti novità. Sulla base dei dati Istat al 30 settembre 2011, si registra per la prima volta in Campania dal 2005 un saldo positivo dell’occupazione, con una crescita di 30.000 unità. I movimenti in ingresso nel mercato del lavoro sono a + 55.000, l’occupazione giovanile è a + 25.000, le donne che lavorano sono + 15.500, i contratti di apprendistato aumentano del 50%.

"Le politiche anticrisi della Campania – sottolinea l’assessore Nappi – sono le più efficaci d’Italia, come ha sottolineato il Rapporto Formez del 2011. Cresce l’occupazione, ed allo stesso tempo il costo del lavoro resta il più basso in assoluto nel Paese senza toccare la retribuzione, ma grazie agli incentivi che abbiamo messo in campo.

Finora abbiamo investito 534 milioni di euro, e coinvolto 56 mila lavoratori. Le risorse sono state destinate per 270 milioni alle politiche attive, come gli incentivi alle assunzioni, la formazione, di cui hanno beneficiato 29 mila lavoratori, per 25 milioni al potenziamento dei servizi per il lavoro, e per 238 milioni alle politiche passive, come la cassa in deroga, gli Lsu ed altro, con 27 mila beneficiari diretti.

Andiamo avanti su questa strada. La fiducia, registrata anche dall’Istat nel rapporto semestrale 2011, è il viatico migliore per proseguire e potenziare ulteriormente", conclude l’assessore Nappi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 1 mese fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 1 mese fa

Barone (Lega): “Calabria, vittoria netta del centrodestra. Mastella annuncia già la sconfitta del centrosinistra in Campania”

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Regionali, prosegue il tour elettorale di Cacciano (PD): “Sempre al fianco dei nostri territori e della nostra gente”

redazione 1 ora fa

Regionali, Errico (FI): “Sburocratizzazione, sostegno ai giovani e regia istituzionale unica per il rilancio dell’agricoltura”

redazione 4 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Primo piano

redazione 4 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 4 ore fa

Ponte Valentino, ok al finanziamento da 2 milioni di euro. Mastella: “Risultato importante per imprese e lavoratori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content