fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Piano lavoro, per la prima volta dal 2005 trentamila occupati in più in Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore al Lavoro della Regione Campania Severino Nappi ha illustrato, nel corso di una conferenza stampa a palazzo Santa Lucia, i dati relativi al primo anno di "Campania al Lavoro!", il programma avviato dalla Giunta per incentivare l’occupazione, facilitare l’incrocio tra domanda ed offerta, e favorire l’accesso dei giovani e delle donne sul mercato.

Le cifre presentano molte importanti novità. Sulla base dei dati Istat al 30 settembre 2011, si registra per la prima volta in Campania dal 2005 un saldo positivo dell’occupazione, con una crescita di 30.000 unità. I movimenti in ingresso nel mercato del lavoro sono a + 55.000, l’occupazione giovanile è a + 25.000, le donne che lavorano sono + 15.500, i contratti di apprendistato aumentano del 50%.

"Le politiche anticrisi della Campania – sottolinea l’assessore Nappi – sono le più efficaci d’Italia, come ha sottolineato il Rapporto Formez del 2011. Cresce l’occupazione, ed allo stesso tempo il costo del lavoro resta il più basso in assoluto nel Paese senza toccare la retribuzione, ma grazie agli incentivi che abbiamo messo in campo.

Finora abbiamo investito 534 milioni di euro, e coinvolto 56 mila lavoratori. Le risorse sono state destinate per 270 milioni alle politiche attive, come gli incentivi alle assunzioni, la formazione, di cui hanno beneficiato 29 mila lavoratori, per 25 milioni al potenziamento dei servizi per il lavoro, e per 238 milioni alle politiche passive, come la cassa in deroga, gli Lsu ed altro, con 27 mila beneficiari diretti.

Andiamo avanti su questa strada. La fiducia, registrata anche dall’Istat nel rapporto semestrale 2011, è il viatico migliore per proseguire e potenziare ulteriormente", conclude l’assessore Nappi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Barone (Lega): “Calabria, vittoria netta del centrodestra. Mastella annuncia già la sconfitta del centrosinistra in Campania”

redazione 1 mese fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

redazione 2 mesi fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 11 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 11 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 12 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content