fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Campus universitario: c’è l’intesa tra Comune, Regione ed Università

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Prende corpo il progetto di campus universitario per l’area di Via dei Mulini: un’idea di sviluppo che servirà a dare un nuovo volto e una nuova funzione all’intera zona”. A renderlo noto è stato il sindaco di Benevento Fausto Pepe che insieme al Rettore dell’Università del Sannio, Filippo Bencardino, e al consigliere regionale, Umberto Del Basso De Caro, ha incontrato quest’oggi a Napoli l’assessore all’Università e Ricerca della Regione Campania, Guido Trombetti.

“Voglio ringraziare l’assessore Trombetti ed il Governatore Caldoro – ha dichiarato il primo cittadino – per la disponibilità dimostrata nell’accogliere le richieste del comune capoluogo e dell’ateneo sannita”.

“In particolare – ha illustrato Fausto Pepe – l’assessore Trombetti ha confermato il supporto della Regione al progetto per Via dei Mulini con una prima tranche di finanziamenti da 5 milioni di euro, ed una seconda di pari entità. Dunque, con l’impegno dell’Università a coprire la parte residua della spesa per circa 8 milioni, sarà data piena attuazione al progetto di Pica Ciamarra che prevede la ristrutturazione degli edifici ex Enel e la realizzazione, tra le altre cose, di una biblioteca d’ateneo, di laboratori multimediali, di aule per la didattica e di un percorso pedonale che unirà le nuove strutture universitarie alla facoltà di Scienze Economiche ed Aziendali”.

“Inoltre – ha concluso il sindaco – con l’assessore abbiamo convenuto sulla necessità di dare immediata attuazione al progetto per la realizzazione di almeno 100 residenze universitarie, con un finanziamento già disponibile da 2,5 milioni di euro. Sono certo che l’accordo raggiunto oggi a Napoli rappresenta un momento fondamentale per la città di Benevento che, dopo aver dimostrato di saper attirare investimenti privati come accaduto recentemente per il Data Center di Poste Italiane, riesce a perseguire un’altra decisiva direttrice di sviluppo legata all’alta formazione e ai giovani”.

Grande soddisfazione è stata espressa al termine dell’incontro anche dal Rettore dell’Università sannita che ha sottolineato “la grande capacità di intesa istituzionale raggiunta con le istituzioni locali”. “La sinergia tra gli attori territoriali – ha dichiarato Filippo Bencardino – consente all’Università del Sannio di ragionare con estrema tranquillità del proprio futuro anche in un momento di particolare crisi economica come quello che stiamo affrontando. Incrementare le strutture funzionali alla didattica e contemporaneamente immaginare un nuovo polo di residenze da destinare agli studenti fuorisede, vuol dire incrementare in maniera decisa l’attrattività del sistema universitario locale. Un’opzione di sviluppo per l’intero territorio che poggia sulla capacità già dimostrata negli anni dall’ateneo sannita”.

“La Regione Campania – ha infine commentato il consigliere Del Basso De Caro – deve concretizzare uno sviluppo policentrico del territorio innanzitutto potenziando i sistemi formativi di comprovata qualità come l’Università del Sannio. Investendo nelle aree interne si ottiene il duplice effetto di decongestionare le fasce costiere e di fornire l’intero territorio di un ulteriore elemento produttivo, incardinato sulla ricerca e sui saperi. Il mio ruolo di consigliere regionale, al di là delle appartenenze politiche, mi impone l’obbligo di portare all’attenzione dell’amministrazione Caldoro le tante le opzioni concrete su cui il Sannio e Benevento sono già pronte a misurarsi, per rompere un isolamento che non rende giustizia al capoluogo, alla provincia, e alla Campania tutta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 giorno fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content