fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Imprese, una via per il miglior accesso al credito

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto oggi in Confindustria Benevento, il workshop di presentazione della Convenzione Confindustria – Ga.Fi Sud e l’apertura de: “La Settimana del Credito”.

Vario e interessante il dibattito, preceduto dai saluti del Presidente Giuseppe D’Avino: “Si tratta sicuramente di uno strumento per la crescita delle imprese. In un momento così difficile, proviamo a dare un supporto alle aziende perché continuino a poter operare su un mercato complesso. Nell’ambito delle iniziative che Confindustria Benevento sta promuovendo a sostegno delle imprese, c’è anche quella relativa al mondo del credito. Dopo iniziative quali la convenzione per l’assicurazione del credito o il riconoscimento dei crediti da parte della PA, questo è un ulteriore passo per agevolare, nel campo del credito e della finanza, le aziende del territorio di Benevento”.
Giovanni Nardone, Consigliere delegato al credito di Confindustria Benevento, bnel suo intervento ha enfatizzato l’importanza del lavoro in team: “Il lavoro svolto come gruppo era finalizzato appunto a dare una risposta alle esigenze, purtroppo attuali, che rispecchiano le difficoltà per la gestione finanziaria delle imprese. Sono stati coinvolti molti referenti del tessuto imprenditoriale e del tessuto creditizio, al fine di porre in essere un’azione congiunta volta a semplificare, aiutare e supportare l’imprenditore. Questo è stato lo spirito, vedremo se abbiamo fatto bene in funzione dei risultati”.
Rosario Caputo, Presidente Ga.Fi sud ha ricordato che “grazie anche alla collaborazione di Confindustria Benevento ci stiamo sforzando di offrire alle imprese un quadro chiaro di cosa succederà domani: dobbiamo ripartire da quello che accadrà con Basilea 3. In pratica, ci sarà un inasprimento delle selettività che le banche operano nei confronti degli imprenditori, i quali devono farsi trovare preparati e, l’accordo con un GaFi, che è appunto un consorzio di garanzia, può aiutare loro a migliorare il proprio rating e, quindi, avere un accesso migliore e al minor costo al sistema bancario. La convenzione prevede che gli iscritti a Confindustria Benevento possono godere di servizi che emana GaFi Sud, che ha una convenzione sottoscritta con tutte le banche a tassi favorevoli e, per gli affidamenti che l’impresa riceve, offre una garanzia a prima richiesta, a prima escussione, che aiuta l’impresa ad avere un valore per la banca ‘maggiore’ di quello che avrebbe senza tale garanzia”.
Michele Izzo, Direttore Ga.Fi. sud ha invece illustrato nel dettaglio gli aspetti tecnici della Convenzione.

Ed infine le conclusioni e la presentazione de “La Settimana del Credito” sono state affidate a Carlo Varricchio, Presidente della Piccola Industria.
“I problemi che vivono le imprese sono abbastanza simili: abbiamo grossi problemi con i pagamenti della PA, con il funzionamento della PA e con il credito. Questi sono i tre aspetti che premono di più sulle imprese. Ovviamente sulle piccole imprese, che non riescono ad avere canali preferenziali in quanto non strutturate come le grandi, la presenza – soprattutto per quanto riguarda l’accesso al credito – di un sistema come quello di Ga.FI Sud, che è il più grosso mediatore del Mediocredito della nostra regione, consentirà di poter avere una maggiore facilità di accesso al credito e, soprattutto, oltre alla convenzione in sé che è molto interessante, ritengo che l’aspetto più importante sia la Settimana del credito che è stata pensata da Confindustria con GaFi Sud ed è rivolta non soltanto alle imprese iscritte, ma anche a quelle non iscritte.
Qualunque impresa voglia usufruire dei benefici della Convenzione potrà, assieme ai propri consulenti, incontrare gli esperti del Ga.Fi concordando un appuntamento con gli uffici di Confindustria”.

La settimana del credito si terrà dal 3 al 7 ottobre e l’appuntamento andrà concordato con la segreteria di Confindustria all’indirizzo: v.noschese@unionebn.it, o ai recapiti: 0824.43521/2.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 3 settimane fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 3 mesi fa

Confindustria e Unisannio: consegnati i riconoscimenti di “Ambasciatore Sannita dell’Energia”

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Una nuova casa per l’industria sannita: Confidustria e Ance Benevento inaugurano la sede che unisce identità, formazione e sviluppo

Dall'autore

redazione 7 ore fa

San Giorgio La Molara, l’opposizione: “Crisi idrica un fallimento targato De Vizio”

redazione 8 ore fa

San Nicola Manfredi, la maggioranza: “Il sindaco agisce per il bene della comunità, non per calcoli elettorali”

redazione 10 ore fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

redazione 10 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

Primo piano

redazione 10 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

redazione 14 ore fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

redazione 15 ore fa

Benevento, tentata rapina e lesioni a connazionale: espulso il 22enne arrestato

redazione 16 ore fa

Avellino, la sannita Ida Ferraro nuovo direttore amministrativo all’ospedale ‘Moscati’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content