fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Caldoro: ‘Ma il nostro piano è stato confermato nella sua validità’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il piano è blindato, la Commissione europea lo ha confermato nella sua validità e non va cambiato perché altrimenti potremmo avere dei problemi con la stessa Commissione”.

Il governatore della Campania, Stefano Caldoro, commenta così gli elementi contenuti nella lettera di messa in mora all’Italia da parte della Commissione Europea per la questione rifiuti in Campania, in merito al piano dei rifiuti regionale, sottolineando che i rilievi mossi “sono relativi al 2008”. “La Commissione europea conferma il nostro piano – ha affermato – che prevede discariche, impianti intermedi e termovalorizzatori.

Anzi dice che occorre accentuare su quest’ultimo punto”. “Non posso che essere d’accordo con quanto affermano – ha sottolineato – e fossi nei loro panni anche io avrei prudenza. Credo che sia giusto e corretto che siano molto attenti al cronoprogramma”. “La strada che abbiamo tracciato è quella giusta, altre soluzioni non avrebbero senso – ha aggiunto – anche se è possibile integrare il piano con ipotesi nuove legate alle tecnologie come, per esempio, le piattaforme al plasma, presentate da Fincantieri”. “Serve l’intesa istituzionale – ha concluso – perché altrimenti rischiamo un conflitto che ci farebbe perdere credibilità”.

“Dobbiamo chiudere l’iter relativo ai termovalorizzatori. E resta la questione più delicata relativa alle discariche che sono una priorità. E’ un percorso da accelerare”. “La Provincia – ha affermato – ha avviato con i Comuni la ‘zonalizzazione’ per indicare i siti dove realizzarle. Ogni cosa deve subire una accelerazione. E’ chiaro che qualsiasi rallentamento non sarà visto di buon occhio”.

“Avevo già inviato, qualche tempo fa, una lettera ai Comuni e alle Province – ha aggiunto – per verificare il loro cronoprogramma e per chiedere a ognuno di accelerare. I ritardi finora accumilati non dipendono da noi”. “La Commissione europea ribadisce il principio di prossimità nello smaltimento dell’immondizia – ha poi sottolineato – e, allo stesso tempo, che in caso di necessità e crisi è possibile che i rifiuti, controllati e trattati secondo le normative, viaggino fuori regione e all’estero”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 52 minuti fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 2 ore fa

Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 52 minuti fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 2 ore fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content