fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Sviluppo economico: un milione di euro per avviare le azioni a sostegno delle reti d’impresa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Assessorato alle Attività produttive, guidato da Sergio Vetrella, ha disposto un finanziamento di circa un milione di euro per avviare un’azione di sistema per l’accompagnamento ed il sostegno delle imprese dei distretti produttivi campani nel processo di sviluppo di reti di imprese, nell’ambito del nuovo Piano di Azione per lo Sviluppo Economico Regionale (PASER).

Per il mese di ottobre 2011, sono stati individuati i seguenti eventi a rilevanza internazionale, che attirano un ingente numero di operatori italiani e stranieri del settore e della filiera:

• Mondo Prezioso – Tarì – Marcianise (Caserta) – (07/10 ottobre 2011);
• Istanbul Jewelry Show – Istanbul – (13/16 ottobre 2011);
• Obuv’-Mir Kozhi – Mosca – (18/21 ottobre 2011);
• Navigare – Baia (Napoli) – (22/30 ottobre 2011);
• Italian Fashion Expo – Dallas – (27/30 ottobre 2011).

Per gli eventi di Istanbul, Mosca e Dallas, la Regione ha pubblicato tre avvisi pubblici per il finanziamento di proposte progettuali finalizzate alla creazione di reti:

• volte allo sviluppo di funzioni avanzate condivise (ricerca e sviluppo, progettazione, marketing, ecc.);
• di subfornitura;
• finalizzate all’aumento dell’efficienza e della produttività, ovvero all’ampliamento della capacità produttiva;
• volte al miglioramento ed alla qualificazione delle performance ambientali delle imprese;
• tese alla realizzazione di nuovi prodotti/servizi o di nuovi processi produttivi;
• volte allo sviluppo commerciale verso nuovi mercati e nuovi canali distributivi, anche attraverso la creazione e promozione di un marchio di rete, con particolare attenzione ai mercati internazionali.

I finanziamenti – destinati per ciascun evento a un massimo di 15 imprese/consorzi/società consortili – saranno prioritariamente assegnati agli operatori aventi, oltre che sede legale in Campania, almeno una sede operativa attiva nell’ambito di:

• Istanbul Jewelry Show: uno dei tre sistemi locali di sviluppo: Napoli (cosiddetta “Piazza degli Orefici”), Torre del Greco (Napoli) e Marcianise (Caserta);
• Obuv’-Mir Kozhi: distretti di Solofra e Grumo Nevano-Aversa;
• Italian Fashion Expo: distretti di Solofra, San Giuseppe Vesuviano, Grumo Nevano-Aversa, Sant’Agata dei Goti-Casapulla, San Marco dei Cavoti, ovvero uno dei tre sistemi locali di sviluppo di Napoli (cosiddetta “Piazza degli Orefici”), Torre del Greco (Napoli) e Marcianise (Caserta).

L’apertura dello sportello telematico per la presentazione delle domande di accesso all’agevolazione è fissata, per tutti gli avvisi approvati, alle 10 del 3 ottobre 2011, mentre la chiusura avverrà automaticamente alle 23.59 del 5 ottobre 2011. La registrazione va fatta nell’apposita sezione sul sito www.economiacampania.it.

La Regione sarà presente a questi importanti eventi internazionali (e a quelli di Marcianise e Baia) con un proprio stand istituzionale, al fine, oltre che di diffondere la conoscenza dei distretti produttivi campani, delle loro imprese e dei loro prodotti, anche di favorire la creazione di relazioni tra gli operatori di sistemi differenti.

Saranno quindi organizzati workshop e momenti di incontro, in cui saranno coinvolti sia gli operatori degli altri distretti e cluster italiani sia gli operatori esteri; il tutto sulla base della scelta di uno specifico target settoriale/territoriale, così da orientare la scelta verso partner aventi caratteristiche di specializzazione settoriale e di tecnologia organizzativa coerenti con la specifica realtà campana.

Saranno inoltre organizzate iniziative tese a diffondere la conoscenza anche delle imprese e dei prodotti degli altri distretti campani, soprattutto per quanto riguarda il settore agroalimentare.

“Questa iniziativa – spiega l’assessore ai Trasporti e alle Attività produttive della Regione Campania, Sergio Vetrella – è volta ad accompagnare e sostenere progetti che, andando oltre i limiti dei distretti, mirino alla costruzione di rapporti duraturi tra sistemi che, pur se localizzati in contesti territoriali differenti, abbiano caratteri similari o complementari dal punto di vista produttivo e dei processi innovativi. In un mercato globale come quello di oggi, organizzandosi in rete, le imprese – soprattutto piccole e medie – creano vere e proprie filiere che, mettendo a fattore comune competenze, tecnologie, processi di lavorazione, risorse economiche e specialistiche, sono in grado di accrescere la reciproca capacità innovativa e la competitività dei propri prodotti, sia in Italia che all’estero. A questi interventi se ne aggiungeranno altri per coinvolgere il più possibile i comparti che hanno migliori opportunità di sviluppo o che sono maggiormente strategici per l’economia della regione, come ad esempio quello dell’aerospazio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Rete idrica, anche a Calvi in arrivo importante finanziamento

redazione 12 mesi fa

Mercato, revocata la protesta degli ambulanti: si rimane in via Delcogliano

redazione 1 anno fa

Ciambriello nominato responsabile del Dipartimento Politiche Commerciali per la Lega in Valle Caudina

redazione 2 anni fa

Il colosso danese Jysk arriva in via dei Mulini: incontro al Comune di Benevento

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 11 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 12 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 12 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 15 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 16 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 17 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content