fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Corso di formazione al Musa per i cacciatori di cinghiale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso il centro provinciale MUSA di Benevento si è tenuto il primo corso di formazione per i cacciatori di cinghiale che operano la macellazione all’interno delle squadre. Il corso si articolerà in lezioni teoriche e pratiche alla fine delle quali sarà rilasciato l’attestato di “cacciatore formato” come previsto dal regolamento CEE 853/2004.

“L’incontro – si legge in una nota dell’EPS-  è frutto di un lavoro supportato dall’Assessorato Caccia e Pesca della provincia di Benevento, Ass. Aceto e Dott. Castellucci, dal Presidente dell’ATC Antonio Ricciardi, dai vari rappresentanti delle Ass. provinciali Cacciatori, tra cui si segnala l’impegno del Presidente Filippo Venditti. Tutti hanno percorso in questi ultimi mesi la Provincia di Benevento “in lungo ed in largo” per informare i cacciatori sul prosieguo del programma Trichinellosi e sulle nuove norme a cui attenersi.

Piace sottolineare – proseguenla nota – come il successo di un programma così importante non può prescindere dall’impegno di tutte le componenti, pubbliche e non, che operano nel settore. Benevento è un esempio tangibile di tale impegno a differenza delle altre province campane che per motivi diversi e per “assenze”, anche istituzionali, non riescono a supportare e dare seguito alle diverse richieste d’intervento per l’attuazione del programma. Si auspica allora che l’esempio di Benevento serva a far capire il ruolo della caccia nella economia del territorio ed il necessario controllo sanitario per garantire la salute dei cacciatori e dei cittadini. Ma, soprattutto, serva a delineare quali sono le nuove responsabilità a cui gli amministratori del settore devono attendere”.

Inine, l’EPS ringrazia la Dott.ssa Lombardo ed il Dott. Vigilante, per il contributo dato alla diffusione nelle diverse province delle attività inerenti al regolamento 853/2004, nonché i colleghi D’Alessio e Di Prisco della sezione di Avellino dell’IZSM per la competenza e la professionalità che hanno dimostrato, molto apprezzata dai cacciatori stessi, nonchè il prezioso lavoro svolto dal dr.Sabatino Troisi coordinatore della pregevole iniziativa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, varato il dispositivo del traffico per il concerto degli Skunk Anansie

redazione 2 mesi fa

Dal 18 al 22 giugno chiusura straordinaria del Musa

redazione 1 anno fa

BCT Music, c’è il piano traffico per i concerti: parcheggio al Gaveli, ma non ci saranno le navette

Christian Frattasi 1 anno fa

‘Fai Bella l’Italia’: al Musa l’evento della Fai Cisl tra bellezza ed ecologia

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content