fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Airola, il comune intende riacquisire l’area industriale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Comunale di Airola (Benevento) è convocato, in seduta ordinaria ed in prima convocazione, per il giorno 30 settembre alle ore 9,30, nella Sede Comunale di Palazzo Montevergine, per la trattazione dei seguenti argomenti:
1. Approvazione verbali sedute precedenti;
2. Comunicazione circa il Prelievo dal fondo di riserva – Delibera di G. C. n 160 dell’8.7.2011, ad oggetto: “ Interventi di manutenzione ordinaria e/o straordinaria presso gli edifici scolastici – nuovi indirizzi al servizio tecnico manutentivo – Assegnazione risorse e prelievo dal fondo di riserva.” – art. 166 T.U.O.E.L. n. 267/2000 e s.m.i. – ;
3. Variazione al Bilancio e contestuale Ricognizione dello stato di attuazione dei programmi nonchè Verifica degli equilibri di Bilancio – artt. 175 e 193 T.U.O.E.L – ;
4. Risoluzione anticipata del contratto di locazione Comune/Benfil s.r.l. rep. n. 1302 del 24.1.2003, modifica ed integrazione del contratto di costituzione del diritto di superficie Comune/Tessival Sud srl N. 1163 del 26.01.2001 e del contratto di comodato d’uso gratuito Comune/ Software sud s.r.l. rep. n. 1306 del 21.2.2003, per l’avvio del processo di reindustrializzazione dell’area di crisi di Airola;
5. Recepimento delle linee di indirizzo proposte dalla Provincia di Benevento per il rilascio di autorizzazioni allo scarico di acque reflue nei corpi idrici superficiali e sul suolo (art. 124 del D.lgs 152/06 ed art. 240 della Legge Regionale n.4/2011);
6. Piano strategico industriale dei rifiuti varato dalla Società provinciale SAMTE a rl – Osservazioni –

Come si legge nell’OdG, dunque, l’assise con ogni probabilità darà il via libera alla riacquisizione dell’area ex Benfil, che supera i 40 mila metri quadrati e dove ci sono dei capannoni attrezzati.
“In questo modo, – scrive in fase di commento Retesei (www.retesei.it) si cerca di dare un’accelerazione ulteriore alla vicenda dell’ex polo tessile. Dopo il via libera, ottenuto dalla regione Campania, si attende ora che il ministero per lo sviluppo economico dichiari l’area di crisi. In questo modo, si potrebbero dare delle importanti agevolazioni ad imprenditori che intendono investire in quella zona e, quindi, riassorbire in un processo produttivo quasi cinquecento operai. A questo poi si dovrebbe aggiungere la possibilità del comune di assegnare l’area ex Benfil a costo zero e, quindi, potrebbe far gola a chi intende investire in quella zona. L’unico problema resta quello del tempo perché, a novembre, cominciano a scadere gli ammortizzatori sociali dei quali stanno usufruendo gli operai della ex Benfil e della ex Tessival. Appare, quindi, necessario l’intervento del ministero che è stato più volte sollecitato ma ancora oggi tarda ad arrivare”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 settimana fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 4 settimane fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 1 mese fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 18 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content