fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

‘Il silenzio del Prefetto è irrispettoso ed i politici ci hanno venduto fumo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A fronte di una richiesta valutata in "77 collaboratori scolastici ,30 assistenti amministrativi e altrettanti assistenti tecnici da parte del Miur di Benevento per consentire il regolare svolgimento delle attività scolastiche nella nostra Provincia",  "il Miur di Napoli intende concedere solo 8 incarichi complessivi!|", scrive in avvio di una nota diffusa alla stampa il Comitato insegnanti ed Ata precari sanniti.

"Le scuole sannite come funzioneranno? – prosegue – In che modo sarà garantita la sorveglianza e la vigilanza? Vergognoso questo silenzio tombale e spregevole e a dir poco disumano fare finta di nulla senza degnarsi nemmeno di rispondere a delle richieste ufficiali di tavoli istituzionali. A questo punto ci chiediamo cosa deve essere fatto per ottenere un incontro che sarebbe stato concesso da tempo in un paese civile ,sensibile e democratico.?Cosa dobbiamo fare per convincere il Prefetto di Benevento a fissare con urgenza questa riunione? Bisogna forse buttarsi giù in massa dal tetto del Miur per attirare l’attenzione di quella classe dirigente che ricordiamo a tutti, ricopre quel ruolo per stare al servizio dei cittadini elettori? Chi tace acconsente a questo punto. Chi tace silenziosamente e a testa bassa ammette di avere sbagliato e di avere amministrato male. Chi tace sa di avere reclamizzato soldi e lavoro che non esistevano, sa benissimo di avere giocato meschinamente sulla pelle di povera gente rimasta improvvisamente senza lavoro. Gli Onorevoli Mazzoni, De Girolamo, Viespoli, Colasanto col loro sielnzio assenso dunque, sono consapevoli di avere venduto fumo e aria all’opinione pubblica e ai precari in lotta. I suddetti istituzionali, sono complici e diretti artefici della malapolitica dei nostri territori e dell’arretratezza del nostro bacino rispetto alle grandi città politicamente più incisive. Le scuole non funzionano come si deve lo sanno tutti : loro sono gli artefici mentre i complici diretti sono coloro i quali sanno e non hanno il coraggio di denunciare. Al Signor Prefetto ricordiamo che il Suo ruolo di rappresentante del Governo in città, gli impone il dovere quantomeno di rispondere e che il suo silenzio è indice di mancanza di rispetto oltre che di sensibilità verso chi in questo momento vive un disagio. Che dire in un Paese democraticamente cristiano come il nostro c’era da aspettarselo".

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

redazione 4 mesi fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

redazione 5 mesi fa

Il prefetto Moscarella al ‘Carafa-Giustiniani’ per discutere di violenza contro le donne

redazione 11 mesi fa

Il beneventano Raffaele Ricciardi nominato nuovo Prefetto di Ravenna

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content