fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La Giornata antiracket a sostegno di legalità e trasparenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sezione per il Meridione e per le Isole del SIALP, con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia e del Comune di Benevento, ha organizzato, per il prossimo venerdì 30 settembre, la quarta “Giornata antiracket a sostegno della legalità e della trasparenza”.

L’appuntamento avrà luogo presso la Sala consiliare della Rocca dei Rettori, a partire dalle 9.30. Dopo l’introduzione della responsabile SIALP, Rosaria Pisaniello e i saluti istituzionali del presidente della Provincia, Aniello Cimitile, del sindaco, Fausto Pepe e del procuratore della Repubblica, Giuseppe Maddalena, interverranno il presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, il vice presidente della Regione Campania, Giuseppe de Mita, il giornalista de “La Repubblica”, Alberto Custodero, la presidente nazionale di Assoambiente, Monica Cerroni, gli assessori provinciali all’Ambiente, Gianluca Aceto, e alla Cultura, Carlo Falato.

“La Giornata Antiracket – spiega la responsabile SIALP, Rosaria Pisaniello – è un momento di forte attenzione da parte delle Istituzioni, teso a consolidare il processo di responsabilità della Pubblica Amministrazione nell’affermazione della legalità e della trasparenza negli appalti. Giunta alla quarta edizione, la manifestazione si è accreditata come momento di dialogo, di discussione e di riflessione sul tema della legalità nel Mezzogiorno, della corretta gestione degli investimenti, e sul rapporto tra imprese e territorio.
L’iniziativa – conclude Pisaniello – tende a sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica su temi di notevole rilevanza per lo sviluppo, sia economico che sociale, delle nostre realtà, promuovendo una maggiore consapevolezza rispetto al settore dei lavori pubblici nel Sud Italia, da parte dei cittadini e delle istituzioni”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

redazione 2 mesi fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 3 mesi fa

L’Arma dei Carabinieri vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

redazione 4 mesi fa

Ipsar Le Streghe, concluso il percorso sulla legalità: oggi visita al carcere di Benevento

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 7 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 11 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 13 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content