Università
Congresso Nazionale di Fisiologia, organizza il docente sannita Goglia

Ascolta la lettura dell'articolo
Organizzato da Fernando Goglia, docente dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento e membro della Direzione Nazionale della Società Italiana di Fisiologia, si svolgerà a Sorrento, presso l’Hotel Hilton Sorrento Palace, dal 25 al 28 settembre prossimi, il 62° Congresso Nazionale di Fisiologia, al quale parteciperanno circa 400 delegati provenienti da tutto il mondo che porteranno a conoscenza della collettività scientifica gli ultimi risultati che la ricerca ha ottenuto nel campo della Fisiologia.
Alla cerimonia inaugurale, che avrà luogo domani, domenica 25 settembre, – si legge in una nota – prenderà parte anche il rettore dell’Università del Sannio, Filippo Bencardino, ed il preside della Facoltà di Scienze, Francesco Guadagno. La "Opening lecture" sarà tenuta da Vladimir Petrovich Skulachev, direttore del Belozrskky Institute dell’Università di Mosca, balzato agli onori della cronaca mondiale per la sua scoperta del cosiddetto "elisir di giovinezza". Ci saranno, poi, le letture tenute da Anders Björklund (Svezia) sull’uso delle cellule staminale nel morbo di Parkinson e da Peter Wagner (La Jolla – Usa – presidente della Società Americana di Fisiologia) che parlerà dei limiti nell’utilizzo dell’ossigeno. Previsto anche il simposio "Nutrition and health" (Nutrizione e salute) a cui parteciperà Fernando Goglia e che ha come sponsor la Camera di Commercio di Benevento.
Jean Pierre Montani, dell’Università di Fribourg, presenterà una relazione sul tema "Weight cycling" che è tipico di chi fa diete in continuazione. Parteciperà anche Paola Mancini, dell’Università del Sannio, che relazionerà sul costo sociale legato ad alcune patologie dovute ad una cattiva alimentazione, come ad esempio l’obesità. Durante il Congresso è prevista l’installazione di uno stand dove le aziende aderenti al cartello "Valisannio" esporrano i loro prodotti che sarà possibile anche degustare. Il Congresso si concluderà martedì 27 con la cena sociale allietata dall’intervento di un gruppo musicale di Benevento composto da mandolino, chitarra e cantante.
La Provincia di Benevento ha patrocinato l’iniziativa.