Scuola
‘Cerchiamo di non perderci in un autunno caldo’

Ascolta la lettura dell'articolo
Già da una settimana è iniziato il nuovo anno scolastico ed il Movimento Studentesco Nazionale di Benevento fa sentire la sua voce. con uan nota, "contro il caro libri e la vecchia e statica scuola, contro gli istituti fatiscenti e i docenti faziosi e inadeguati. Il nuovo anno sarà un’occasione per eliminare ogni forma di nepotismo, tagliare ore e corsi inutili, incrementare la meritocrazia, ma soprattutto dare centralità alla rappresentanza studentesca e agli studenti italiani.
Cerchiamo di non perderci in un autunno caldo, come gli altri anni cerchiamo di dare un’ immagiine positiva della nostra generazione, non come automi manovrati e strumentalizzati, ma come teste pensanti. – commenta Alberto Febbraro, il responsabile provinciale del Movimento Studentesco Nazionale di Benevento –
Nel tempo della crisi internazionale, che è anche e sopratutto la crisi di un modello valoriale, culturale e politico, la scuola deve tornare ad essere un istituo educativo che restituisce centralità alla formazione umana e che non considera gli studenti come robot da lavoro.Contro la scuola della mediocrità, del progressismo inutile lanciamo la nostra voglia di rivolta",.