fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Benevento, arrivano i posti ATA nelle scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I sindacati regionali sono stati convocati lunedì 26 settembre presso l’Ufficio scolastico regionale per un possibile allargamento dell’organico del personale ATA. È una necessità da più parti sollecitata in forme diverse, precari sul tetto, Dirigenti scolastici, genitori, lavoratori della scuola, sindacati, con la speranza di garantire un posto di lavoro, l’apertura e il funzionamento delle scuole, nonché la sicurezza e l’incolumità degli alunni.

Ma le nostre aspettative – scrive in una nota la Flc Cgil di Benevento con Vincenzo Delli Veneri – sono diverse.

Noi diciamo che si devono restituire tutti i tagli indebitamente effettuati all’organico grazie agli effetti nefasti della famosa legge 133 del 2008 (qualcuno l’avrà votata? Qualcuno avrà votato chi l’ha votata?) Per le necessità immediate ci aspettiamo 77 collaboratori scolastici per garantire a ogni scuola della provincia una risorsa in più, proprio con l’aspettativa di offrire il servizio minimo per la vigilanza dei ragazzi.

Ci aspettiamo 30 assistenti amministrativi perché i servizi amministrativi nelle scuole beneventane offrano un minimo di prestazioni che permettano il supermemento delle mille molestie burocratiche a cui lo stesso Ministero sottopone le segreterie delle scuole.

Ci aspettiamo 30 assistenti tecnici affinché ci sia un reale funzionamento dei laboratori didattici delle scuole e non capiti, come avviene oggi, che un assistente sia responsabile di 3-4 laboratori contemporaneamente.
Ma non credo che queste aspettative coincidano con l’attenzione che in Ministro Gelmini vorrà dedicare alla scuola campana, ed in particolare a quella beneventana. Staremo a vedere, ma crediamo che sarà necessario affilare le armi della protesta affinché tanti lavoratori pubblici, della conoscenza, possano manifestare a Roma l’8 ottobre prossimo la loro ostilità alle politiche governative tutte tese alla destrutturazione della scuola pubblica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content