fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Villa dei Papi a Benevento, si cerca un amministratore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune e la Provincia di Benevento, proprietari in egual misura di “Villa dei Papi” intendono affidare la gestione dell’Immobile ad un amministratore e per questo è stato predisposto uno specifico bando (termine di scadenza il 19 ottobre).

L’attività consisterà nei seguenti compiti:
– predisposizione verbali di consegna dell’immobile e stato di consistenza dello stesso;
– predisposizione e perfezionamento degli atti necessari alla stipula dei contratti di concessione per conto del Comune e della Provincia, anche di quelli in corso e trasmissione degli stessi all’Ufficio Patrimonio di entrambi gli Enti;
– predisposizione dei capitolati e dei disciplinari di gara per l’affidamento dei servizi di pulizia e di vigilanza;
– nella concessione della sala e del parco, previa approvazione di apposito Regolamento da parte dei rispettivi Consigli Comunali e Provinciali;
– rilascio del parere di legittimità, di merito e di congruità sulle spese addebitate al Comune e alla Provincia
– redazione degli atti necessari in caso di rinnovo contrattuale;
– della continua reperibilità attraverso la istituzione di una linea telefonica dedicata oltre che per rapporti epistolari e personali.
– collaborazione con tutti i settori Comunali e Provinciali per la risoluzione delle problematiche;
– segnalazione all’Amministrazione Comunale e Provinciale degli interventi di manutenzione urgente straordinaria ed indifferibile che si dovessero rendere necessari;
– collaborazione con il Settore Tecnico – Servizio Manutenzione del Comune e della Provincia nella redazione dei contratti di appalto del servizio di manutenzione degli impianti idrici, elettrici, riscaldamento;
– sopralluogo tecnico con compilazione di verbale di rilevazione danni, di qualsiasi genere sia agli immobili che agli impianti, da inviare sia ai responsabili dei settori tecnici del servizio manutenzione di Comune e Provincia, per interventi urgenti che si rendessero necessari;
– porre in essere tutto quanto è necessario ed opportuno al fine di garantire l’efficienza e il miglior rendimento dell’immobile.

Le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree a verde del Parco saranno curate dall’ufficio forestazione della Provincia. Le spese, quantificate sulla base del costo giornaliero degli operai impiegati, saranno suddivise al 50% tra la Provincia e il Comune.

La durata dell’appalto sarà di tre anni ed al termine di ogni esercizio l’amministratore dovrà inviare all’Ufficio Patrimonio del Comune e della Provincia di Benevento il rendiconto delle spese comprensivo della ripartizione delle stesse tra gli enti proprietari, unitamente alla documentazione giustificativa delle spese. L’Amministratore, il cui servizio verrà espletato presso la stessa struttura, dovrà predisporre il budget preventivo annuale della spesa relativa a tutti i servizi e inoltrare lo stesso all’Ufficio Patrimonio di entrambi gli Enti entro il 30 Novembre di ogni anno.

Sulla scorta della contabilità presentata, l’Ufficio Patrimonio di entrambi gli Enti provvederanno ad anticipare le somme dovute. Inoltre, deve tener conto di tutte le richieste avanzate dall’Amministrazione Provinciale e Comunale e da privati per l’utilizzo delle aree presso Villa D’Agostino (e le concessioni devono essere rilasciate seguendo l’ordine di presentazione delle richieste e riportate su apposito calendario).

Ultimo dato, l’importo a base di gara del servizio è pari ad € 20.000,00 oltre Iva annui, per un totale di € 60.000,00 oltre IVA. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 57 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 58 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content