fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Il destino dell’associazione non-profit è nelle mani di chi la dirige’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Spesso le associazioni di volontariato prosperano o falliscono più per ragioni umane e sociali, che per cause di natura strettamente economica. Oltre questa capacità di gestione del ‘personale’, occorre che le organizzazioni siano capaci di attuare una gestione che si definisca proiettata in futuro, che deve fare i conti con contesti in continuo movimento, con cambiamenti repentini di legislature. Su questa direzione il CeSVob di Benevento ha organizzato una full-immersion formativa, iniziata alle 10,00 e terminata alle ore 17,00, tra i dirigenti delle OdV e di Terzo Settore sul tema “FARE IL PRESIDENTE. LA LEADERSHIP NELLE ODV” inserita nella programmazione 2011.

"Il corso di formazione, alla presenza di 22 dirigenti sanniti,- è scritto nelle note di commento –  è stato tenuto dal dott. Raffaele Picilli esperto in tecniche e principi di fundraising e people raising, alla presenza dei dirigenti CESVOB Giuseppe Di Nardo, Antonio Meola, Carmen Ferraro, Francesco Luongo ed Emilio Tirelli.

‘Il destino dell’organizzazione non profit, cui si appartiene è – ha detto Picilli – in buona parte, nelle mani di chi la dirige ed è determinato dalla forza con cui si è in grado di comunicare ai donatori ed ai volontari la propria mission. Per questo credo che bisogna fare bene per gli altri e fare bene con gli altri’.

E’ stato approfondito il ruolo del presidente, la persona che trascina con entusiasmo e passione l’organizzazione, fa comprendere e vivere in modo adeguato ruolo e azioni del dirigente dell’associazione di volontariato, propone idee, strumenti e metodi utili alla gestione dei processi associativi e delega i dirigenti per contribuire alla crescita della OdV per non rimanere da soli.

I partecipanti hanno recepito l’importanza della definizione dei ruoli e dei compiti, del lavorare in gruppo, del parlare con il volontariato e delle tecniche per coinvolgerlo. I partecipanti soddisfatti della formazione hanno lasciato l’aula consapevoli del lavoro fatto e quello da svolgere, dandosi appuntamento al prossimo anno per una full-immersion ancora più lunga e dettagliata".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 1 mese fa

Benevento, il 18 ottobre alla Basilica della Madonna delle Grazie il Giubileo del mondo delle associazioni

redazione 2 mesi fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

redazione 8 mesi fa

Servizio 118, le associazioni attaccano il dg Volpe: ‘Chiusura al dialogo grave e incomprensibile’

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 17 minuti fa

Protezione Civile, De Sisto (FI): “La sicurezza dei territori si costruisce prima, non durante l’emergenza”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 4 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 4 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 7 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content