fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

‘Non vedo alcun miglioramento rispetto allo scorso anno…’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Vicenda precari della scuola. Riceviamo, e pubblichiamo, la lettera aperta all’europarlamentare di Benevento Mazzoni da parte della figlia di Daniela Basile, insegnante in lotta, e cioè Gaia Russo.

***

“Onorevole Erminia Mazzoni, si ricorda di me?? Le rinfresco la memoria, sono Gaia Russo, la figlia quattordicenne di Daniela Basile. Ho visto riapparire il mio nome sui giornali anche quest’anno, e mi è capitato di leggere la sua risposta del 01/09/2010. Riporto le frasi che mi hanno coplito maggiormente:

”Cara Gaia,
rispondo alla tua lettera pubblica perché il tuo appello rappresenta un prezioso esempio di partecipazione civile oltre che un importante segnale di affetto filiale, che non può restare sospeso. Quando si parla di diritti e, come tu suggerisci, di dignità, bisogna rispondere con i fatti”

Molto bene, ma ora risponda a questo, dove sono i fatti?? No perchè io non vedo alcun miglioramento rispetto alla situazione dell’anno scorso. Io vedo solamente politici che si riempiono la bocca di promesse che puntualmente non mantengono, e precari, disoccupati e giovani sui tetti e in sciopero della fame. Riporto una seconda parte della sua riposta: ”Nelle prossime ore dovrebbero essere resi noti ufficialmente i termini dell’intesa raggiunta.

Spero questo sia solo l’inizio di un dialogio costruttivo che possa per il futuro consentirci di prevenire le emergenze e di gestire, in un percorso partecipato, le questioni di cui la politica deve occuparsi”.

Bene onorevole, il piano prevedeva che bisognava utilizzare dei soldi per far lavorare i precari, e magicamente non si spiega comequei soldi si sono volatilizzati, insieme ai fatti. Lei doveva lavorare insieme ai suoi colleghi per evitare le emergenze, e queste emergenze sono peggiorate a vista d’occhio. I fatti parlano chiaro onorevole e con immensa delusione mi rendo conto che troppo spesso voi adulti amate usare parole importanti come “dignità” “diritti” “giovani e amore filiale” per fare scena. Sono doppiamente delusa perchè come adolescente non solo mi sento incapace di dare il mio contributo e non solo mi rendo conto che è impossibile che un adulto ascolti le parole di un giovane che spesso definite “immaturo” ma mi sono sentita usata e strumentalizzata da lei e dai suoi colleghi.

Avete usato il mio nome per dire che avreste risolto tutto e non è stato per niente un gesto nobile. Da un adulto mi sarei aspettata maturità e soprattutto voglia di fare davvero qualcosa. Che esempio state dando a noi giovani? Quello di promettere e non mantenere? Quello che è legale prendere in giro la gente? Quello che tutto è permesso anche inquinare e deturpare gli ambienti e licenziare la povera gente? Caro onorevole in tutta sincerità il mondo che ci state consegnando non è per niente bello e ci garantite solo un futuro che non c’è. Non mi piace quello che vedo e non piace nemmeno ai miei coetanei: ci additate spesso come generazione di sconvolti e vuota mentre voi fate l’opposto di quello che dite e di quello che scrivete nelle leggi e nella Costituzione senza darci nemmeno la possibilità di dire qualcosa. E con questo chiudo consapevole che le parole di una ragazzina che sogna un mondo diverso voleranno via col vento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content