Rugby
L’Italia largheggia sulla Russia con Perugini e D’Apice in campo

Ascolta la lettura dell'articolo
Prima vittoria, anche con il punto di bonus (che va a chi segna almeno quattro mete) per l’Italrugby in Nuova Zelanda. Finisce, contro la Russia (comunque a segno per ben tre volte), 53-17, punteggio largo e sufficiente a tenere accesa la speranza della qualificazione, Che dovrà passare per una vittoria con bonus anche contro i prossimi avversari, gli Stati Uniti, e poi… lo scontro diretto con l’Irlanda.
Nel XV azzurro di partenza è stato impegnato il pilone Totò Perugini, nella ripresa sostituito da Castrogiovanni, ma, sempre nella ripresa, il Sannio non è stato assente dal terreno di gioco perché è giunto il momentod el tallonatore Tom D’Apice.
***
Italia v Russia 53-17
Marcatori: p.t. 6’ m. Parisse tr. Bocchino (7-0); 13’ m. Toniolatti (12-0); 15’ m. Benvenuti (17-0); 23’ m. Toniolatti tr. Bocchino (24-0); 28’ m. tecnica Italia tr. Bocchino (31-0); 33’ m. Yanyushkin tr. Rachkov (31-7); 36’ m. Gori tr. Bocchino (38-7); s.t. 7’ m. Benvenuti (43-7); 9’ m. Ostroushko (43-12); 23’ m. McLean (48-12); 32’ m. Makovetskiy (48-17); 36’ m. Zanni (53-17)
Italia: Masi (18’ st. Sgarbi); Toniolatti, Benvenuti T., Pratichetti M., McLean; Bocchino (32’ st. Canale), Gori (16’ st, Canavosio); Parisse (cap, 16’ st. Zanni), Bergamasco Ma. (35’ pt.-5’ st D’Apice), Derbyshire; Bortolami (7’ st, Van Zyl), Geldenhuys; Cittadini, Ongaro (5’ st. D’Apice), Perugini (7’ st. Castrogiovanni)
all. Mallett
Russia: Klyuchnikov (32’ pt. Kushnarev); Artemyev, Kuzin, Makovetskiy, Ostroushko; Rachkov, Shakirov (27’ pt. Yanyushkin); Gresev, Garbuzov (29’ st. Sidorov), Grachev (17’ st. Fatakhov); Byrnes (25’ st. Antonov), Voytov; Prishchepenko, Korshunov (cap, 20’ st. Tsnobiladze), Botvinnikov (13’ st. Khrokin)
all. Nerush
arb. Barnes (Inghilterra)