fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Infrastrutture, ma non solo’, l’intervento di Fioravante Bosco (Uil)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco, rende noto lo stralcio dell’intervento effettuato ieri , 19 settembre, presso Villa dei Papi a Benevento nel corso dell’incontro tenutosi con il Presidente della Giunta regionale della Campania Stefano Caldoro:
“Il Sannio ha bisogno di nuove infrastrutture, quali il raddoppio della superstrada "Telese-Caianello", l’alta capacità ferroviaria "Napoli-Bari" e, in prospettiva, della costruzione del raccordo autostradale "Benevento-Caserta". Ma queste da sole non bastano per traguardare lo sviluppo delle nostre zone se non si crea la piattaforma logistica per stoccare e far proseguire oltre le merci. In buona sostanza, si tratta di riavere la vecchia tradizione manifatturiera del Sannio, una volta fiorente anche per l’apporto economico che proveniva dalla fiorente industria del legno e del tabacco.

Nel corso di questi ultimi anni si sono addensati numerosi problemi che incidono negativamente sull’occupazione: la riduzione degli organici nella scuola, il taglio dei fondi per i servizi socio-assistenziali, per la forestazione, per il consorzio di bonifica della Valle Telesina e per il trasporto pubblico locale, che di fatto impedirà i collegamenti ferroviari tra Benevento e Napoli nei giorni festivi. Le tre comunità montane sono ormai all’asfissia totale e non si intravvede una risoluzione per il reimpiego nella raccolta differenziata da parte dei comuni dei 127 lavoratori degli ex-consorzi dei rifiuti. Per non parlare della sanità, ove i tagli orizzontali a cui siamo stati sottoposti, anche se non eravamo autori materiali del debito, da ascrivere quasi completamento alla ASL NA1, stanno depauperando la virtuosità delle aziende pubbliche e private, una volta fiore all’occhiello dell’intera sanità campana.

Per il futuro dobbiamo puntare sulla vocazione agro-alimentare della nostra provincia, difendendola e valorizzandola, al pari del comparto turismo e della difesa del territorio e delle zone montane.
L’edilizia, da sempre volano di sviluppo dell’economia in tempi di crisi, va messa nella condizione di poter di nuovo decollare trasferendo immediatamente ai comuni le risorse della compartecipazione dei mutui. Troppe imprese edili non pagano i lavoratori e sono costrette al fallimento. Il Sannio è la più piccola provincia della Campania in termini di abitanti, ma non è sicuramente l’ultima per storia, tradizione, cultura e laboriosità. Ed è per questo che i cittadini sanniti vanno rispettati come gli altri cittadini campani. La Regione, ente di programmazione sul territorio, si attivi affinché non si strangoli definitivamente un’intera economia e non si arrivi alla desertificazione demografica e sociale”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Intitolazione piazza a Craxi, Bosco plaude all’amministrazione. E interviene su area a Matteotti

redazione 7 mesi fa

Lavoro, Matera: “Nomina Caldoro scelta di valore, darà forza al dialogo tra Governo e parti sociali”

redazione 7 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 9 mesi fa

Municipale in strada, l’ex comandante Bosco a Mastella: ‘Dove prendere gli agenti se ogni anno l’organico diminuisce?’

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 2 ore fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

redazione 2 ore fa

Regionali, Clemente (FdI): ‘Prima candidata nel Sannio per numero di preferenze. Grazie a tutti’

redazione 2 ore fa

Regionali, Cimino (Polizia Locale Cisl FP): ‘Auguri a Fico e ai consiglieri sanniti eletti’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 6 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 6 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content