fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Caldoro atteso a Benevento da un cordone di protesta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non tantissimi, ma quanto bastava perché fosse ben rappresentato il disagio sociale che pervade la città di Benevento e la sua provincia. Il cordone di protesta che si è srotolato dinanzi al cancello di Villa dei Papi, in attesa che la fatidica soglia fosse valicata dal (come era ovvio, non puntuale, e inelegante nel dribblare il dissenso scegliendo una porta di servizio) presidente della Regione Campania Stefano Caldoro non si è lasciato intirizzire dall’autunno calato di colpo a suon di pioggia e vento, né intimorire dall’esiguità del numero e quindi dalla facile equazione con una eventuale protesta flebile. Le ragioni di una protesta, infatti, non sono legate al pallottoliere ma alla sostanza.

E la sostanza, nella situazione ambientale così come venutasi a creare nell’attesa, è quella avvertita di un definitivo scollamento fra istituzioni – e loro rappresentanti – e società civile. Con la possibilità, però, che talora l’antipolitica, ovvero il rischio che si corre nello sconfinare nel populismo antagonista, possa sostituirsi alla giusta teoria di rivendicazioni. Disoccupazione, precariato, emergenza ambientale hanno manifestato le loro attuali difficoltà in una sostanziale solitudine: hanno parlato cioè al vuoto dell’indifferenza dei politici di passaggio, col paradosso di fornire loro addirittura una passerella in grado di giustificarne il senso dell’inutile missione pro Sannio condotta finora. Viespoli ha rappresentato l’unica eccezione dialogante, nella circostanza, ma sempre col fardello di una posizione politica ‘insipida’, di sostegno all’impresentabile nazionale – alla stregua degli Scilipoti di turno – e di lotta all’impresentabile locale.

In questo clima di desolante tristezza, con i problemi che – quotidiani – bussano con puntualità alla porta della gente, è venuto fuori un quadro d’assieme dalle tonalità grigie, come il cielo sopra Pacevecchia. E un po’ è salito il magone nel constatare, da qualche chiacchiera qua e là, anche una visione della politica come assistenza – la qual cosa sortisce l’effetto di far aumentare a dismisura la considerazione che il politico ha di sé – piuttosto che come strumento intermedio per la risoluzione concreta di un problema. Alla radice.



Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Coldiretti, agricoltori del Sannio a Parma in difesa della salute degli italiani

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Benevento, 9 milioni di euro per la rinascita di Villa dei Papi e l’innovazione sociale

redazione 3 mesi fa

Crisi occupazionale Cam Paolisi, Matera: “Il 6 febbraio nuovo tavolo in Ministero”

redazione 5 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, donna si incatena sul campanile: ‘Vogliamo risposte sull’ospedale’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content