fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

L’intervista al consigliere delegato al credito Giovanni Nardone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consigliere delegato al credito di Confindustria Benevento, Giovanni Nardone, anticipando la giornata del credito che si terrà il prossimo 29 settembre in Confindustria Benevento ripercorre attraverso un’intervista le attività messe in campo nel settore creditizio, tra le quali una recente convenzione con Ga.Fi. Sud

D. Confindustria Benevento sta organizzando una giornata dedicata al credito, prevista per il prossimo 29 settembre. In qualità di delegato alla materia ci ripropone le principali iniziative in campo?

R. Tra i principali compiti di Confindustria rientra senza dubbio quello di affiancare le imprese al fine di affrontare in maniera “Sistemica” le problematiche che attanagliano la quotidianità imprenditiva. E il credito è tra le maggiori difficoltà che le aziende vivono in questo momento.

L’attenzione riposta al credito si è tradotta, quindi, in interventi operativi come ad esempio l’azione volta a sbloccare le pratiche incagliate presso la Pubblica amministrazione attraverso interventi mirati che hanno visto la nostra territoriale impegnata nei confronti del Comune, della Provincia e della Regione.

Al riguardo, infatti, è stata realizzata una convenzione specifica con la Provincia di Benevento al fine di accorciare i tempi di incasso a favore di tutti quei crediti certificati vantati nei confronti dell’Ente.

Tuttavia l’attenzione rivolta al credito da parte di Confindustria ha ampliato il proprio raggio d’azione prevedendo, attraverso specifici focus group, una serie di interventi da affiancare a quelli esistenti per offrire nuove opportunità creditizie.

D. In particolare a cosa si riferisce? 

R. Il lavoro del team si è sviluppato attraverso l’analisi delle esigenze espresse dalle aziende e la ricerca, successiva, di soluzioni adeguate.

Infatti la situazione economica attuale affiancata all’allungamento dei tempi di incasso dei crediti rende sempre più frequente la richiesta, da parte delle aziende, di linee di credito specifiche, alle quali si contrappone un sistema creditizio irrigidito e lento rispetto alle necessità del mondo economico.

Da qui il rinnovo della convenzione con Ga.Fi sud, Organismo di Garanzia consolidato sul territorio da oltre quarant’ anni che ha messo a servizio del sistema delle imprese un pacchetto di interventi volti ad aumentare la capacità di credito delle aziende attraverso il rilascio di garanzie collettive a favore di banche convenzionate e capace di offrire servizi di assistenza nelle operazioni di riclassificazione e analisi di bilancio e nelle operazioni di allestimento delle pratiche di fido. 

D. Quali sono gli elementi di innovatività introdotti?

R. Principale novità del rinnovo è l’assistenza alla riclassificazione e analisi di bilancio, un servizio importante e innovativo per il nostro territorio, grazie al quale l’imprenditore acquisisce consapevolezza di elementi importanti per identificare e fruire di servizi e prodotti maggiormente rispondenti alle proprie esigenze e migliorare il proprio merito creditizio.

Ovviamene non scendo nel dettaglio tecnico della convenzione, le cui specificità saranno illustrate dai responsabili del Ga.Fi che il prossimo 29 settembre presenteranno, nel corso di una giornata di approfondimento, le varie opportunità offerte.

Preferirei, invece, soffermarmi sul metodo di lavoro e sulle motivazioni che hanno spinto Confindustria a cercare nuove partnership e ad ampliare le opportunità offerte al sistema associativo.

Sarebbe perfettamente inutile pensare di trovare una soluzione valida per tutte le necessità finanziarie delle imprese, tuttavia abbiamo ritenuto costruttivo applicarci sulla ricerca di quegli strumenti, sia tecnici che finanziari, capaci di offrire delle risposte aggiuntive sollevando le aziende da una serie di incombenze e affidandole a mani esperte di professionisti del settore.Per quanto concerne il metodo di lavoro, invece, ci terrei a sottolineare l’importanza del confronto e dell’analisi che ha consentito al team di vagliare e di affinare le attività da proporre alle aziende.

Al riguardo, infatti oltre a ringraziare tutto il team del Ga.Fi che ha reso possibile questa convenzione, vorrei ringraziare il presidente Giuseppe D’Avino che mi ha affidato questa importante delega, e il presidente della Piccola industria Carlo Varricchio che da anni è attento alle tematiche del credito e con il quale abbiamo affrontato questo percorso che con soddisfazione ritengo abbia arricchito il panorama di prospettive creditizie.  

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Ventilatori industriali: tecnologie avanzate per ambienti di lavoro ottimali

redazione 7 giorni fa

Confederazione Imprese Italia lancia un progetto pilota per rilanciare il turismo nelle province e nelle aree interne

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 6 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 7 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 7 ore fa

Regionali, Fico è il nuovo governatore (60%). Noi di Centro primo partito nel Sannio, Pellegrino Mastella supera le 11mila preferenze

Primo piano

redazione 4 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 6 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 7 ore fa

Regionali, Fico è il nuovo governatore (60%). Noi di Centro primo partito nel Sannio, Pellegrino Mastella supera le 11mila preferenze

redazione 7 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content