fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Le ‘quote rose’ arrivano in Consiglio Regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente Paolo Romano ha convocato il Consiglio Regionale della Campania per martedì 20 Settembre 2011 dalle ore 15,30 alle ore 21,00.

 

All’ordine del giorno: il seguito dell’esame della proposta di legge, a firma delle consigliere regionali di opposizione e di maggioranza (prima firmataria la consigliere del Pd, Rosa D’Amelio), “Norme a garanzia del rispetto e del principio della rappresentanza di genere in materia di nomine e designazioni di competenza della Regione – Modifiche alla L.R. n.17/1996”; per l’esame delle proposte di legge: “Norme per l’attuazione del piano energetico ambientale regionale in Campania”, su iniziativa dei consiglieri del Pse Gennaro Oliviero e Gennaro Mucciolo; “Norme inerenti il coordinamento e il raccordo delle competenze in materie sanitaria e di accreditamento istituzionale”, a firma del presidente della Commissione sanità, Michele Schiano di Visconti (PdL), e dei consiglieri Angelo Marino e Carmine Sommese (gruppo Caldoro Presidente); “Modifica ed integrazione all’articolo 9 della L.R. 1/2007 – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione Campania – Legge finanziaria regionale 2007”, proponenti Sergio Nappi (capogruppo Noi Sud), Angelo Marino (Forza del Sud) ed altri esponenti di maggioranza e di opposizione, finalizzata a sancire la incompatibilità con la carica di consigliere regionale di coloro che hanno riportato condanna anche non definitiva per il delitto dell’art. 416 bis del Codice Penale (tale proposta di legge giungerà all’esame dell’Aula solo se sarà approvata in tempo utile dalla I Commissione che la esaminerà martedì’ prossimo alle ore 10,30).

 

All’ordine del giorno della seduta consiliare è iscritta anche la mozione, presentata dai gruppi dell’opposizione, per esprimere il non gradimento dell’azione politica della Giunta Regionale in materia di trasporto pubblico, attività produttive e viabilità. La mozione, prevista dall’art. 52 del nuovo Statuto della Regione Campania, approvato nella passata Legislatura, sottoscritta da almeno un quinto dei componenti del Consiglio regionale e approvata, per appello nominale, con voto palese a maggioranza assoluta dei consiglieri, non comporta l’obbligo di dimissioni dell’assessore interessato ma, qualora il Presidente della Giunta non intenda revocare l’assessore, deve motivare tale scelta in Aula.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Proposta di legge sul ‘fine vita’, Abbate (PD): “Assenza di dialogo è sgrammaticatura istituzionale”

redazione 1 anno fa

Abbate a Forgione: ‘Non scivolare nell’inciucio e nelle cattiverie che non ti appartengono’

redazione 2 anni fa

Mozione otorinolaringoiatra in Consiglio Regionale, Abbate: ‘Ho votato contro per evitare privatizzazione delle prestazioni’

redazione 2 anni fa

Il Consiglio regionale ricorda Delcogliano e Iermano: l’intervento di Mortaruolo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 13 agosto 2025

redazione 12 ore fa

San Giorgio La Molara, l’opposizione: “Crisi idrica un fallimento targato De Vizio”

redazione 13 ore fa

San Nicola Manfredi, la maggioranza: “Il sindaco agisce per il bene della comunità, non per calcoli elettorali”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 13 agosto 2025

redazione 2 ore fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 15 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

redazione 19 ore fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.